Non+fare+mai+un+bonifico+istantaneo+prima+di+fare+questo%3A+metti+al+sicuro+i+soldi
casertanotiziecom
/economia/2025/01/11/non-fare-mai-un-bonifico-istantaneo-prima-di-fare-questo-metti-al-sicuro-i-soldi/amp/
Economia

Non fare mai un bonifico istantaneo prima di fare questo: metti al sicuro i soldi

Bonifici istantanei: ora saranno gratis e saranno gettonatissimi ma sono elevati anche i rischi di truffe o errori. Ecco una mossa saggia per salvaguardarsi 

In un mondo che si muove sempre più velocemente, la tecnologia ha trasformato radicalmente il modo in cui gestiamo il denaro. Non è poi così lontano il tempo in cui per fare un semplice bonifico si doveva affrontare una lunga fila in banca, magari prendendo un permesso dal lavoro o sacrificando parte del proprio tempo libero. Oggi, invece, tutto è cambiato: grazie all’era digitale, operazioni che prima richiedevano ore possono essere concluse in pochi secondi, comodamente dal divano di casa.

Bonifici istantanei, cosa fare per mettere i soldi al sicuro – Casertanotizie.com

E con l’avvento delle app bancarie e dei servizi online, trasferire denaro è diventato più semplice e immediato. Basta uno smartphone, una connessione Internet e un paio di clic per spostare fondi ovunque, eliminando ogni barriera geografica. La praticità non si limita solo alla velocità: queste piattaforme offrono anche strumenti per tenere traccia delle proprie spese, impostare notifiche e perfino pianificare pagamenti ricorrenti, semplificando ulteriormente la gestione delle finanze personali.

Tuttavia, con questa straordinaria comodità arriva anche un elemento di rischio. La velocità che rende tutto così conveniente può trasformarsi in un’arma a doppio taglio, soprattutto quando si tratta di trasferimenti irrevocabili come i bonifici istantanei. L’attenzione e la cautela diventano dunque fondamentali, perché un errore, per quanto banale, potrebbe avere conseguenze difficili da correggere.

La novità dei bonifici istantanei gratuiti

Bonifici, cosa cambia nel 2025 e come tutelarsi (Casertanotizie.com)

E il rischio è aumentato perché dal 9 gennaio 2025 tutte le banche sono state obbligate a offrirli senza costi aggiuntivi. In meno di 10 secondi, sarà possibile trasferire gratuitamente fino a 100.000 euro, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Nonostante i numerosi vantaggi, però, c’è un dettaglio cruciale da considerare: una volta effettuato, il bonifico istantaneo non può essere annullato.

Un numero di IBAN inserito erroneamente o un beneficiario sbagliato possono trasformarsi in un problema serio. Mentre con un bonifico tradizionale c’è spesso la possibilità di revocare l’operazione entro un certo lasso di tempo, con un bonifico istantaneo questa opzione non esiste. Una volta confermato, il trasferimento è definitivo. Per evitare errori, dunque, è fondamentale adottare alcune precauzioni.

Un passaggio semplice ma fondamentale sarà il seguente: inserire il beneficiario nell’anagrafica bancaria, salvando correttamente tutti i dati necessari. Questo passaggio riduce il margine di errore, perché permetterà di verificare opportunamente prima di inviare direttamente, e in caso di problemi sarà ancor più semplice segnalare il fraintendimento. Alcune banche hanno dei sistemi così automatizzati che in caso di difformità addirittura segnalano l’incongruenza. E sicuramente si adatteranno man mano tutti gli istituti dopo questa storica modifica per i bonifici istantanei.

Ecco alcuni suggerimenti per proteggerti dai rischi legati ai bonifici istantanei:

  • Verifica sempre i dati: prima di confermare, controlla con attenzione l’IBAN, il nome del beneficiario e l’importo.
  • Usa l’anagrafica bancaria: come detto, salvare i dati dei beneficiari con cui interagisci più spesso per evitare errori durante l’inserimento manuale.
  • Evita la fretta: anche se il bonifico è istantaneo, prenditi il tempo necessario per eseguire l’operazione con calma.
  • Conosci le regole della tua banca: ogni istituto potrebbe avere procedure specifiche per la gestione degli errori. Informarti in anticipo ti aiuterà a sapere come muoverti in caso di problemi.

Cosa succede se si sbaglia un bonifico istantaneo?

Se si commette un errore durante un bonifico istantaneo, la situazione può diventare complessa. Poiché questi trasferimenti non possono essere revocati, il recupero dei fondi dipende principalmente dalla collaborazione del destinatario e dalla prontezza nell’agire. Ecco cosa fare nel pratico:

  1. Contatta immediatamente la tua banca: informa il tuo istituto di credito dell’errore non appena te ne accorgi. Sebbene non possano annullare il bonifico, potrebbero assisterti nel contattare la banca del destinatario per tentare un recupero.
  2. Richiedi il supporto della banca del beneficiario: se il destinatario è identificabile e collaborativo, la banca può contattarlo per richiedere la restituzione del denaro. Questo è il metodo più diretto per recuperare i fondi.
  3. Coinvolgi le autorità: in caso di errore grave o se il destinatario non è disposto a restituire il denaro, potrebbe essere necessario sporgere denuncia alle autorità competenti. Questo è particolarmente importante se sospetti frodi o comportamenti illeciti.
  4. Prepara tutta la documentazione necessaria: conserva le ricevute del bonifico, le comunicazioni con la banca e qualsiasi altra prova utile per dimostrare l’errore. Questi documenti possono essere fondamentali per agevolare il processo di recupero.

Nel caso in cui la banca, da sola, non riesca a risolvere contattando il ricevente per sbaglio sarà necessaria anche l’assistenza di un legale per il recupero della somma.

Pasquale Di Napoli

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

1 settimana ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago