In+pensione+in+base+ai+limiti+di+et%C3%A0+e+la+categoria+di+appartenenza%2C+le+novit%C3%A0+del+2025
casertanotiziecom
/economia/2025/01/20/in-pensione-in-base-ai-limiti-di-eta-e-la-categoria-di-appartenenza-le-novita-del-2025/amp/
Economia

In pensione in base ai limiti di età e la categoria di appartenenza, le novità del 2025

La pensione nel 2025 a chi sarà concessa e con quale scivolo? Scopriamo le possibilità che i lavoratori hanno per uscire dal mondo del lavoro. 

Il sistema previdenziale italiano è articolato in diversi scivoli di pensionamento anticipato riservati solo ad alcune categorie di cittadini e a condizione che vengano soddisfatti requisiti contributivi e/o anagrafici.

Niente Riforma delle pensioni nel 2025, i lavoratori dovranno accontentarsi di piccole modifiche nell’anno da poco iniziato. Il traguardo del pensionamento anticipato è raggiungibile solo a determinate condizioni, altrimenti bisognerà aspettare la pensione di vecchiaia. Questa misura strutturale è destinata, infatti, a tutti i lavoratori che compiono 67 anni di età e hanno accumulato minimo 20 anni di contributi. Con meno anni di contribuzione c’è la pensione al compimento dei 71 anni.

Per l’uscita anticipata, invece, sono previsti degli scivoli meno convenienti soprattutto per i contributivi, coloro che hanno iniziato a maturare contributi a partire dal 1° gennaio 1996. In linea generale l’intento del Governo è spingere i lavoratori a rimanere nel mondo del lavoro il più a lungo possibile per non aumentare il numero di pensionati, già notevolmente alto rispetto a quanti sono gli occupati. Ecco perché negli ultimi anni abbiamo assistito a cambiamenti che hanno reso alcuni scivoli più svantaggiosi.

I cambiamenti nel pensionamento dei dipendenti pubblici nel 2025

La Legge di Bilancio 2025 ha apportato modifiche alle modalità di pensionamento dei dipendenti di amministrazioni pubbliche al fine di consentire a chiunque voglia di poter continuare a lavorare senza, però, togliere opportunità ai giovani che si affacciano per la prima volta sul mondo del lavoro e senza gravare sui conti pubblici.

I cambiamenti nel pensionamento dei dipendenti pubblici nel 2025 (Casertanotizie.com)

I dipendenti pubblici possono lavorare fino a 67 anni di età ma ci sono alcune eccezioni riguardanti magistrati, dirigenti medici, professori universitari. Questi possono attendere ancora di più il pensionamento considerando la qualifica avanzata della loro professione. Nel 2025 non ci sarà più il collocamento a riposo automatico una volta compiuti 65 anni di età. Si lascia ai lavoratori, dunque, libertà di scelta su come agire.

Pensione anticipata o di vecchiaia, la decisione sarà personale e non dettata dalla Pubblica Amministrazione. In più è stata introdotta la possibilità di lavorare fino a 70 anni restando entro il limite del 10% dei casi di nuove assunzioni. Il lavoratore esperto, quindi, si può trattenere solo a fronte dell’assunzione di giovani. Questa opportunità non vale per i Vigili del Fuoco, Forze Armate e per la Polizia. Infine, i medici potranno continuare a lavorare anche dopo i 40 anni di lavoro effettivo e al massimo fino al compimento dei 70 anni.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

3 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago