Posso+detrarre+gli+interessi+sul+mutuo+o+c%26%238217%3B%C3%A8+un+periodo+specifico+per+farlo%3F+La+risposta+arriva+dall%26%238217%3BAdE
casertanotiziecom
/economia/2025/01/20/posso-detrarre-gli-interessi-sul-mutuo-o-ce-un-periodo-specifico-per-farlo-la-risposta-arriva-dallade/amp/
Economia

Posso detrarre gli interessi sul mutuo o c’è un periodo specifico per farlo? La risposta arriva dall’AdE

Gli interessi del mutuo fanno parte delle spese detraibili col 730, ma in quale periodo di tempo si può accedere a questa agevolazione?

Quando compriamo una casa e sottoscriviamo un mutuo, decidiamo di assumerci un onere economico piuttosto consistente. A contribuire a questa spesa non troviamo soltanto la rata mensile del prestito da restituire, ma anche tutti quegli oneri accessori costituiti ad esempio dal pagamento del notaio.

Per alleggerire la spesa per gli acquirenti, l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione la possibilità di portare alcune spese in detrazione sulla dichiarazione dei redditi. In particolare gli interessi passivi sui mutui, le quote di rivalutazione e gli oneri accessori danno diritto a una detrazione Irpef del 19%.

Tra gli oneri accessori, come già accennato, si possono annoverare anche l’onorario del notaio e le spese che quest’ultimo sostiene per conto del cliente, ad esempio l’iscrizione e la cancellazione dell’ipoteca. Ma quando possiamo recuperare parte della cifra spesa?

Ho pagato il notaio nel 2024, ma la fattura è datata 2025: quando potrò ottenere il mio rimborso sul 730?

Come è noto, il rimborso del 730 è previsto per l’anno successivo a quello in cui sono state sostenute le spese. Ma poniamo ad esempio il caso di una transazione che avvenga durante il mese di dicembre, che comporta il pagamento di un onorario con fattura datata all’anno successivo.

Ho pagato il notaio nel 2024, ma la fattura è datata 2025: quando potrò ottenere il mio rimborso sul 730? (Foto Canva) – Casertanotizie.com

Dunque, se io pago effettivamente il notaio nel 2024 ma quest’ultimo data la sua fattura al 2025, il mio rimborso 730 arriverà nel 2025 o nel 2026? Per rispondere a questa domanda si può far riferimento al cosiddetto “principio di cassa”.

Il principio di cassa stabilisce che la contabilità delle spese debba basarsi sul flusso di cassa effettivo. In altre parole dovrà basarsi sul periodo in cui il denaro viene effettivamente pagato o guadagnato. Questo principio della contabilità ci aiuta a rispondere alla domanda posta sopra nel modo seguente.

Se io ho pagato il notaio a fine 2024, potrò detrarre le spese detraibili con la dichiarazione dei redditi del 2025, anche se la fattura emessa dal notaio presenta data 2025. Ciò dipende dal fatto che il mio esborso di denaro effettivo è avvenuto durante il 2024, a prescindere dalle eventuali date indicate sulle fatture.

In termini più tecnici, si può affermare che il contribuente potrà detrarre le spese dall’Irpef per l’anno di costituzione del deposito. Chi ha comprato casa e pagato il notaio a fine 2024, dunque, non dovrà attendere fino al 2026 per il rimborso, proprio grazie al principio di cassa.

Martina Di Paolantonio

Laureata in moda e costume, negli anni mi sono interessata delle più disparate tematiche. Amo la correttezza formale dei testi mista a un buon contenuto: il copywriting mi è sembrata la scelta lavorativa giusta per dare seguito a questa mia passione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

4 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago