Successione+con+pagamento+a+rate%3A+l%26%238217%3BAgenzia+delle+Entrate+istituisce+nuovi+codici+dal+2025%2C+le+novit%C3%A0
casertanotiziecom
/economia/2025/01/21/successione-con-pagamento-a-rate-lagenzia-delle-entrate-istituisce-nuovi-codici-dal-2025-le-novita/amp/
Economia

Successione con pagamento a rate: l’Agenzia delle Entrate istituisce nuovi codici dal 2025, le novità

L’Agenzia delle Entrate ha comunicato i codici tributo relativi alle tasse di successione per il 2025. L’elenco comprende le tasse pagate in autoliquidazione, quelle a rate ma anche per sanzioni e ravvedimento.

Quando si apre una dichiarazione di successione sappiamo ormai tutti che ci sono delle tasse da pagare, per il 2025 l’Agenzia delle Entrate ha istituto dei nuovi codici tributo da utilizzare sull’f24 di pagamento e che definiscono appunto la tipologia di tassa che si sta versando e in che modalità lo si fa.

Infatti, le tasse di successione liquidate interamente in un’unica soluzione ma, come vedremo, è possibile anche versarle a rate. Inoltre sono previsti nuovi codici anche per le tasse da versare a seguito di sanzioni o ravvedimento che si maturano quando la successione non avviene entro l’anno dal decesso del de cuius. Questi nuovi codici si applicano, infine, per le successioni aperte dopo il 1° gennaio 2025 per cui è previsto il versamento delle imposte entro 90 giorni dal termine di presentazione della dichiarazione.

Agenzia delle Entrate, il nuovo elenco per i codici tributo delle tasse di successione

Prima di elencare i codici tributi 2025 per le tasse di successione, ricordiamo che in caso di pagamento rateale, l’Agenzia delle Entrate richiede un primo versamento pari al 20% dell’importo totale, la restante parte va poi versata in 8 rate trimestrali di pari importo. Inoltre, se la somma da versare è superiore a 20mila euro è possibile richiedere una dilazione fino a 12 rate complessive. I pagamento rateale non è previsto per tasse di successione inferiori a 1.000 euro.

Agenzia delle Entrate, il nuovo elenco per i codici tributo delle tasse di successione -casertanotizie.com

Vediamo allora di seguito quali sono i nuovi codici tributi da indicare nel Modello f24 sezione Erario, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna importi a debito versati:

  • 1539; denominato Successioni-Imposta sulle successioni-autoliquidazione.
  • 1635; la denominazione qui è Successioni-Imposte sulle successioni- interessi di pagamento.
  • 1549; Successione -Tardiva presentazione della dichiarazione di successione- Sanzione di ravvedimento-imposta sulle successioni.
  • 1535; Successioni-sanzioni di ravvedimento- imposte e tasse ipotecarie e catastali e imposta sulle successioni.

Eventuali importi dovuti ad interesse dovranno essere segnalati con il codice 1537 denominato Successioni-interessi da ravvedimento.

Per consentire poi il versamento delle somme dovute a seguito dell’avviso di liquidazione è stato istituito il codice tributo A139 denominato Successione- sanzione imposta sulla successione- avviso di liquidazione dell’imposta. Per le spese di notifica per gli atti emessi dagli Uffici, invece, il codice da utilizzare è 9400 con denominazione spese di notifica per atti impositivi.

In caso di tardiva presentazione della dichiarazione di successione con avviso di liquidazione va utilizzato il codice A150, mentre gli interessi dovuti in questo caso hanno come codice A152.

Sono stati, infine, ridenominati anche i seguenti codici:

  • 1532; successioni- tasse per i servizi ipotecari e catastali.
  • 1567; atti pubblici- per i servizi ipotecari e catastali.
  • A142; atti pubblici -successioni- tasse per servizi ipotecari e catastali- somme liquidate da ufficio.

È importante segnalare con precisione i nuovi codici tributi e relativi denominazioni.

Anna Peluso

Mi piace raccontare storie e provare ad essere testimone del tempo che siamo, così ho iniziato a scrivere sul web, lavoro che ormai faccio da 10 anni. Mi occupo di lifestyle, food, economia e cronaca.

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago