Come+e+quando+i+Buoni+Postali+non+si+possono+riscuotere+pi%C3%B9%3F+Le+indicazioni+di+Poste+Italiane
casertanotiziecom
/economia/2025/01/28/come-e-quando-i-buoni-postali-non-si-possono-riscuotere-piu-le-indicazioni-di-poste-italiane/amp/
Economia

Come e quando i Buoni Postali non si possono riscuotere più? Le indicazioni di Poste Italiane

Quando arriva il momento in cui non è più possibile riscuotere un buono postale? Ecco cosa bisogna sapere.

I buoni fruttiferi postali sono uno degli strumenti di investimento preferiti dei risparmiatori, in particolare di chi è in cerca di un rendimento sicuro. Sono diverse le tipologie tra cui è possibile scegliere e il loro funzionamento è molto semplice. Tuttavia, c’è un dettaglio a cui è fondamentale prestare attenzione se non si vuole correre il rischio di non poterli più riscuotere.

La garanzia dello Stato rende i buoni postali un’ottima soluzione per i risparmiatori alle prime armi o che vogliono investire il proprio denaro in modo sicuro. Per sottoscriverne uno basta versare una cifra a scelta, anche esigua (solitamente la soglia minima è di 50 euro), e lasciare che maturi gli interessi previsti a seconda del tipo di BFP e della sua durata.

È possibile rivolgersi ad un ufficio di Poste Italiane o procedere con la sottoscrizione online tramite il portale dedicato. I buoni si distinguono tra cartacei, ovvero quelli tradizionali, o dematerializzati. Per quanto possa essere semplice la loro gestione, non bisogna sottovalutare un particolare che potrebbe farci perdere il nostro investimento.

Buoni postali, in questi casi non possono più essere riscossi: così si rischia di perdere tutto

I buoni postali possono cadere in prescrizione. Ciò accade solitamente quando un soggetto si vede costretto a rinunciare ad un diritto per inerzia, non avendolo esercitato per diverso tempo, oltre i termini previsti. Succede anche con gli investimenti, che quindi rischiano di non poter essere più riscossi.

Buoni postali, in questi casi non possono più essere riscossi: così si rischia di perdere tutto (Foto Ansa) – casertanotizie.com

Quando un BFP cade in prescrizione il titolare non può più riscuotere la somma maturata (ovvero quanto investito inizialmente più gli interessi). Questo vuol dire che il proprio investimento andrà perso. Esistono, però, delle eccezioni: per cominciare, i buoni postali dematerializzati non si prescrivono.

Alla loro scadenza l’importo viene accreditato sul conto corrente dell’intestatario in automatico, senza dover fare nulla (al contrario di quelli cartacei, da presentare all’ufficio postale per ricevere il rimborso). Tuttavia non mancano i casi in cui il titolare potrebbe non riuscire ad incassare la somma – per esempio qualora il conto corrente, nel frattempo, si sia estinto.

La prescrizione dei buoni postali, infatti, avviene a distanza di 10 anni da quando smettono di essere fruttiferi e di produrre interessi. Sul sito di Poste Italiane i clienti vengono tenuti aggiornati sui BFP vicini alla prescrizione con un’apposita tabella. Ci sono casi in cui un intestatario può riuscire a salvare il buono sottoscritto appellandosi all’articolo 2935 del Codice civile.

Buoni postali in prescrizione: cosa fare in questi casi – casertanotizie.com

Dato che la prescrizione inizia a decorrere a partire dal giorno in cui il titolare ha diritto ad incassare la somma maturata, se il cliente riesce a dimostrare di non aver provveduto alla riscossione del buono per validi motivi (non una semplice dimenticanza) esiste la possibilità di ottenere un rimborso.

È necessario che le circostanze siano oggettive e comprovate. Il diretto interessato potrebbe dover presentare la documentazione necessaria nel corso di una causa giudiziaria civile contro Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti (CDP) qualora queste si opponessero alla richiesta di pagamento (come accade nella maggior parte dei casi).

Cindy D

Classe 1997, dopo la laurea in Scienze sociali per la globalizzazione ho iniziato a collaborare con diverse redazioni. Appassionata di scrittura da sempre, mi interessano soprattutto i temi sociali e di attualità.

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

5 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago