Certificazione+Unica+2025%3A+come+richiederla+e+quali+sono+le+novit%C3%A0+di+quest%26%238217%3Banno
casertanotiziecom
/economia/2025/01/29/certificazione-unica-2025-come-richiederla-e-quali-sono-le-novita-di-questanno/amp/
Economia

Certificazione Unica 2025: come richiederla e quali sono le novità di quest’anno

Certificazione Unica e novità in arrivo per i contribuenti: ecco come fare per richiedere il documento fiscale nel 2025. 

Si tratta di uno dei documenti fiscali più importanti, in grado di raccogliere tutte le informazioni relative ai redditi percepiti dal contribuente durante il corso dell’anno. La Certificazione Unica, conosciuta anche come CU, attesta i guadagni necessari per la compilazione della dichiarazione dei redditi.

Introdotta nel 2015 in sostituzione del precedente modello CUD, la Certificazione Unica permette di verificare in un unico documento tutti i redditi corrisposti nell’anno d’imposta di riferimento. La CU comprende sia i redditi di lavoro dipendente, sia i redditi percepiti da lavoro autonomo.

A differenza del vecchio modello CUD, la Certificazione Unica presenta al suo interno anche i dati reddituali i quali non fanno parte direttamente dello stipendio o dalle prestazione fornite dal lavoratore autonomo. L’arrivo del nuovo anno, tuttavia, segna l’introduzione di molteplici novità per quanto riguarda la ricezione del documento fiscale.

Certificazione Unica: quali sono le novità in arrivo nel 2025

La Certificazione Unica viene trasmessa in modalità telematica all’Agenzia delle Entrate e consegnata al lavoratore al fine di certificare i redditi e gli assimilati corrisposti dal dipendente. La responsabilità della compilazione della CU, quindi, ricade sui sostituti d’imposta, ovvero il datore di lavoro o gli enti i quali effettuano i pagamenti al lavoratore. Questi soggetti, difatti, dovranno fornire la Certificazione Unica a tutti coloro i quali hanno percepito e percepiscono i redditi soggetti a tassazione.

Certificazione Unica: quali sono le novità in arrivo nel 2025 – Casertanotizie.com

Il documento fiscale può essere comodamente scaricato online dall’area personale dell’Agenzia delle Entrate. I lavoratori potranno accedere al sito web tramite credenziali SPID, CIE o CNS. Per i lavoratori dipendenti e autonomi, la disponibilità della CU 2025 è prevista entro il 16 marzo. L’INPS dovrà rendere disponibile la Certificazione Unica anche per i pensionati, i precettori di NASpI e della cassa integrazione entro la medesima data.

È bene sottolineare l’importanza di conservare la certificazione unica ricevuta ai fini della successiva compilazione del modello 730, per inoltrare la propria dichiarazione dei redditi aggiornata. Per quanto riguarda le certificazioni contenenti esclusivamente redditi esenti o non dichiarabili nel 730, la trasmissione telematica potrà essere effettuata entro il 31 marzo. Cambia la data anche per la consegna della CU ai lavoratori autonomi e a chi ha avuto redditi esenti o non dichiarabili nel 730, ora spostata e fissata al 31 marzo 2025.

Greta Di Raimondo

Laureata in Beni Culturali e Discipline dello Spettacolo, la mia formazione si basa prevalentemente sullo studio del settore artistico e culturale, dove risiedono la maggior parte dei miei interessi. Da un anno ricopro il ruolo di articolista, nel tentativo di appassionare i lettori al mondo dell'attualità e della cultura.

Recent Posts

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

23 ore ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago

Cosa non mettere mai in asciugatrice: se lo fai rischi di rovinare tutto, fai attenzione

L'asciugatrice è un elettrodomestico davvero preziosissimo, ma anche molto delicato. Ci sono dei capi di…

6 giorni ago