Isee%2C+cambia+tutto%3A+non+dovrai+pi%C3%B9+inserire+questo+%26%238220%3Bdettaglio%26%238221%3B+nel+calcolo
casertanotiziecom
/economia/2025/01/29/isee-cambia-tutto-non-dovrai-piu-inserire-questo-dettaglio-nel-calcolo/amp/
Economia

Isee, cambia tutto: non dovrai più inserire questo “dettaglio” nel calcolo

Gennaio è tempo di Isee: come ogni anno, per accedere a bonus e agevolazioni, è necessario presentare l’Indicatore della situazione economica. Ma il Governo, negli ultimi giorni, ha approvato una novità che cambia davvero tutto.

Anno nuovo per molti di noi vuol dire soprattutto una cosa: Isee nuovo! L’Isee va aggiornato ogni anno e, ricordiamo, indica la situazione economica relativa a due anni fa. Pertanto l’Isee 2025 indica la nostra situazione economica relativa al 2023. L’Isee è importante al fine di ottenere bonus e agevolazioni.

Pensiamo, ad esempio, all’Assegno di Inclusione o alla Carta dedicata a Te o alla Carta acquisti o al bonus asilo nido o all’Assegno Unico: tutti aiuti che richiedono di presentare l’Isee per poter essere fruiti. Ma che cos’è di preciso l’Isee? Con Isee s’intende la situazione economica di una famiglia nel suo complesso.

Pertanto nel calcolo rientrano non solo i redditi da lavoro o da pensione ma anche eventuali patrimoni immobiliari e il patrimonio mobiliare, cioè la giacenza media di denaro che abbiamo sul nostro conto corrente. Da quest’anno, però, il Governo ha introdotto una novità importantissima: non sarà più necessario introdurre un certo “dettaglio” per il calcolo dell’Isee e, di conseguenza, sarà più semplice ottenere le agevolazioni.

Isee: ecco cosa cambia da quest’anno

Ogni volta che fai l’Isee hai il timore che sia troppo alto e che, dunque, non ti consentirà di fruire di determinati bonus? Da quest’anno avrai un problema in meno perché, con la modifica introdotta dal Governo di Giorgia Meloni, avere accesso alle agevolazioni statali sarà molto più semplice per tutti, anche per chi ha un mucchio di soldi.

Isee: ecco cosa cambia da quest’anno – Casertanotizie.com

L’Isee, come spiegato nel paragrafo precedente, non tiene conto solo del reddito di una persona o dei redditi di una famiglia ma anche del patrimonio immobiliare e mobiliare. Pertanto una persona potrebbe anche non avere alcun tipo di reddito ma avere comunque un Isee molto elevato a causa dei suoi risparmi.

D’ora in avanti, però, non sarà più così. Da quest’anno non rientreranno più nel calcolo dell’Isee i titoli di Stato, i Buoni e i Libretti postali fino a 50.000 euro. Pertanto anche se hai risparmi fino a 50.000 euro non dovrei inserirli nell’Isee il quale, dunque, potrà restare basso anche se tu, a conti fatti, non sei esattamente povero o a rischio povertà.

Dunque da quest’anno anche chi ha 50.000 euro di risparmi potrà comunque accedere a sussidi come l’Assegno di Inclusione, la Carta spesa, la Carta acquisti e molti altri se, naturalmente, soddisfa anche gli altri requisiti necessari per avere diritto a questi aiuti messi in campo dal Governo.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

2 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago