Carta+al+supermercato%3A+pi%C3%B9+veli%2C+pi%C3%B9+strappi+o+tecniche+che+ci+fanno+pagare+di+pi%C3%B9%3F+La+verit%C3%A0+dietro+la+finta+convenienza
casertanotiziecom
/economia/2025/02/10/carta-al-supermercato-piu-veli-piu-strappi-o-tecniche-che-ci-fanno-pagare-di-piu-la-verita-dietro-la-finta-convenienza/amp/
Economia

Carta al supermercato: più veli, più strappi o tecniche che ci fanno pagare di più? La verità dietro la finta convenienza

Con quali criteri scegliere la carta al supermercato senza farsi ingannare dai mille prezzi e formati? Conoscendo cosa stiamo realmente acquistando.

Quando si fa la spesa, la carta igienica e quella da cucina sono tra gli acquisti più frequenti e, purtroppo, anche uno dei più ingannevoli. Non è raro trovarsi di fronte a confezioni che promettono convenienza, ma che, alla prova dei fatti, nascondono delle trappole. La domanda che sorge spontanea è: come facciamo a capire se il nostro acquisto è davvero un affare?

Tra il desiderio di risparmiare e l’impulso di comprare il prodotto che sembra più conveniente, ci sono alcuni dettagli che rischiano di sfuggirci.

Quando acquistiamo, specialmente la carta igienica, dobbiamo davvero considerare più veli o più rotoli come un risparmio? La risposta è, sorprendentemente, complessa. Non tutto ciò che appare conveniente lo è realmente, e se non ci accorgiamo di come valutare correttamente la quantità e la qualità, rischiamo di finire per spendere di più senza nemmeno rendercene conto.

Cosa valutare quando si acquista la carta al supermercato: la differenza tra prezzi bassi e convenienza

Molto spesso, ci si lascia ingannare dalle confezioni che presentano un maggior numero di rotoli. Ma il numero di rotoli, come ci insegna la realtà dei fatti, non è un parametro sufficiente per determinare se stiamo spendendo bene i nostri soldi. In effetti, ciò che conta veramente è il numero di strappi. Magari, in una confezione con più rotoli, ciascun rotolo avrà meno strappi e la qualità potrebbe risultare inferiore.

Cosa valutare quando si acquista la carta al supermercato: la differenza tra prezzi bassi e convenienza – casertanotizie.com

Ad esempio, in alcune confezioni economiche, troviamo rotoli da 125 strappi, mentre in altre, più costose, si arriva anche a 500 strappi. Ma attenzione: il numero di strappi è solo uno degli aspetti da considerare, perché la lunghezza dello strappo potrebbe variare da marca a marca. Il costo a rotolo, quindi, può risultare fuorviante. Ecco perché è sempre meglio valutare il costo effettivo per strappo, facendo attenzione a valutarne la qualità.

Ed è anche a questo che dobbiamo porre attenzione, ma non solo per la qualità del prodotto in sé, ma per il risparmio stesso. Conoscete la pubblicità della Swiffer che dice: “Consumi meno panni”? Ecco, il concetto è lo stesso. La carta a 3 veli, ad esempio, garantisce una maggiore morbidezza e resistenza rispetto a quella a 2 veli, ma non è solo una questione di comfort. Infatti, meno veli possono significare più strappi necessari per ottenere lo stesso risultato. In altre parole, una carta più sottile può sembrare più conveniente, ma alla lunga potrebbe risultare più costosa, perché richiede più consumi per ogni uso.

E qui si apre un’altra parentesi sul materiale: prendiamo ad esempio la carta igienica in bambù, un materiale ecologico e resistente, che pur avendo un prezzo più elevato rispetto alla classica cellulosa, offre una maggiore durata. A parità di strappi, una carta in bambù con meno veli potrebbe risultare più resistente e sostenibile rispetto ad una carta più economica ma meno efficace.

In sostanza, quando si sceglie un prodotto per la propria casa, bisogna sempre considerare non solo il prezzo, ma anche la qualità del materiale.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

21 ore ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago

Cosa non mettere mai in asciugatrice: se lo fai rischi di rovinare tutto, fai attenzione

L'asciugatrice è un elettrodomestico davvero preziosissimo, ma anche molto delicato. Ci sono dei capi di…

6 giorni ago