Nel 2025, le famiglie italiane potranno beneficiare di un nuovo sostegno economico: la Carta per i nuovi nati, un contributo una tantum di 1.000 euro destinato ai nuclei familiari con un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) fino a 40.000 euro.
Questa misura, introdotta nella Legge di Bilancio 2025, mira a supportare le famiglie in occasione della nascita o dell’adozione di un figlio.
Per poter usufruire della Carta per i nuovi nati, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
La procedura per ottenere il bonus prevede i seguenti passaggi:
Il contributo di 1.000 euro sarà erogato tramite una carta prepagata, utilizzabile per l’acquisto di beni e servizi necessari al neonato, come prodotti per l’infanzia, abbigliamento, alimenti e articoli per la cura del bambino. La carta avrà una validità di 12 mesi dalla data di emissione.
Oltre alla Carta per i nuovi nati, nel 2025 sono previste ulteriori misure a sostegno delle famiglie:
Bonus asilo nido: contributo per il pagamento delle rette di asili nido pubblici e privati.
L’importo varia in base all’ISEE:
Per i bambini nati dal 1° gennaio 2025, l’importo del bonus asilo nido aumenta a 3.600 euro per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro.
Detrazioni per spese scolastiche: è prevista una detrazione del 19% su una spesa massima di 1.000 euro per ogni figlio a carico che frequenta istituti scolastici.
È fondamentale rispettare le scadenze previste per la presentazione delle domande. Per la Carta per i nuovi nati, si raccomanda di inoltrare la richiesta all’INPS il prima possibile dopo la nascita o l’adozione del bambino, per assicurarsi di ricevere tempestivamente il contributo. Analogamente, per il bonus asilo nido e le detrazioni per le spese scolastiche, è consigliabile consultare le specifiche scadenze e modalità di presentazione delle domande sul sito ufficiale dell’INPS o presso gli enti competenti.
In conclusione, il 2025 offre diverse opportunità di sostegno economico per le famiglie con figli. È essenziale informarsi adeguatamente e procedere con le richieste nei tempi e modi previsti, al fine di beneficiare appieno delle agevolazioni disponibili.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…