Se+potessi+avere+10.000+euro+al+mese+%28L%E2%80%99insegnamento+della+ex+senatrice+Cirinn%C3%A0%29
casertanotiziecom
/editoriale/2022/11/02/se-potessi-avere-10-000-euro-al-mese-linsegnamento-della-ex-senatrice-cirinna/amp/
Editoriale

Se potessi avere 10.000 euro al mese (L’insegnamento della ex senatrice Cirinnà)

Caserta. Il professore Alberto Bagnai – soltanto incidentalmente senatore della Lega – è persona ed economista serio. È euroscettico da sempre. E questo si sapeva. È post-keynesiano, e pure questo ci era noto. Ma è soprattutto uomo di libertà, principio che egli antepone a tutti gli altri diritti connessi all’esistenza dell’uomo sulla terra.

Ben si spiega, dunque, la sua corsa a depositare, ad inizio legislatura e tra le non poche priorità contingenti che affannano e affamano gli italiani, la proposta di legge per innalzare il tetto dell’uso del contante a 10 mila euro.

Proposta – è noto – che ha prestato il fianco ad una infinita teoria di polemiche mettendo in difficoltà il neonato governo Meloni proprio nel momento di muovere i primi passi.

Beninteso, l’iniziativa di Bagnai è sacrosanta e giusta. Dei soldi posseduti ciascuno dovrebbe poterne disporne a proprio piacimento, senza alcun limite. Tanto più che la moneta contante è l’unica a corso legale, a differenza di quella elettronica, che però è mero strumento del sistema bancario e, dunque, dei cosiddetti poteri forti, ma a cui per necessità antievasione viene contrapposta.

Ora, però, rifletto e chiedo: posto che la stragrande maggioranza dei cittadini disponga sul proprio conto corrente la somma di 10 mila euro e voglia prelevarla del tutto, secondo voi la banca glieli dà? Di sicuro non al momento. Bisognerà, infatti, prima compilare formale richiesta (che resta agli atti e comunicata alle centrali di controllo) quindi ripassare dopo qualche giorno, infine incassare, magari in due tranche la somma. Sarebbe, in ogni caso, una libertà condizionata.

Dal che deduco almeno due considerazioni: 1) Della proposta di legge Bagnai forse si poteva davvero fare a meno, in questo momento; 2) Ora mi spiego perché molti italiani preferiscono, tenerli sotto la mattonella, i soldi. O, magari, nella cuccia del cane, come l’ex senatrice pd Monica Cirinnà insegna.

Antonio Arricale

Giornalista professionista, direttore editoriale Casertanotizie.com. Socio Terra Nostra APS

Published by
Antonio Arricale

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago