Gli Invalidi lamentano la mancata assunzione, ormai divenuta quasi regola. Sulla questione interviene nuovamente la Segreteria della Confederazione Cisas.
Con la vecchia legge 482 del 1968 gli Uffici del Lavoro provvedevano regolarmente ad inviare invalidi presso Enti ed Aziende. La successiva Legge n. 69 del 1999, avrebbe dovuto incrementare le assunzioni.
Da allora, invece, si è incrementato solo il numero degli Invalidi disoccupati, nota la Cisas a seguito di lamentele da parte di Invalidi, specie quelli sul lavoro, pur essendo tanti di essi disoccupati da decenni.
Gli Invalidi fanno anche presente di recarsi a vuoto presso i Centri per l’Impiego per sollecitare una loro assunzione.
Secondo la Cisas, le assunzioni degli invalidi dovrebbero ritornare opportunamente nelle competenze del Ministero del Lavoro, ora denominato Inl, anche per fare chiarezza sulla mancata assunzione di invalidi.
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…
Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…