Vertenza+Caserta%2C+Cgil+Cisl+Uil%3A+pronti+per+la+mobilitazione+del+20+maggio
casertanotiziecom
/lavoro/2023/05/12/vertenza-caserta-cgil-cisl-uil-pronti-per-la-mobilitazione-del-20-maggio/amp/
Lavoro

Vertenza Caserta, Cgil Cisl Uil: pronti per la mobilitazione del 20 maggio

Macerata Campania. Presso la scuola edile di Macerata Campania, si è tenuto questa mattina l’attivo unitario di Cgil Cisl Uil Caserta. Presenti i Segretari Generali Regionali Giovanni Sgambati (segretario Generale UIL Campania), Nicola Ricci (segretario generale CGIL Campania) e Doriana Buonavita (segretaria generale CISL Campania). Ha chiuso i lavori Francesca Re David, segretaria CGIL nazionale.

Folta la rappresentanza dei delegati che hanno partecipato all’attivo e che, tra gli altri, ha registrato gli interventi di Salvatore Esposito della UILM, Domenico Piperno della UIL-FPL, Michele Castaldi della UILCOM, Raffaele D’Alterio UIL Scuola, Anna Crispino UILTUCS, Piero Di Gaetano della FENEAL.

“La mobilitazione del 20 maggio punta a sollecitare interventi che migliorino le condizioni di vita e di lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori, delle pensionate e dei pensionati, dei giovani e delle donne – hanno dichiarato i segretari generali di UIL, CGIL e CISL di Caserta, Pietro Pettrone, Sonia Oliviero e Giovanni Letizia.

Lavoro e diritti non devono essere solo uno slogan per questo territorio, che non ha nessuna intenzione di arrendersi alla mancanza di prospettive. Occorre individuare investimenti per un’occupazione stabile e di qualità, per un mercato del lavoro inclusivo e per porre fine alla precarietà dilagante e al lavoro povero. Ma per fare tutto ciò, è necessario porre in atto azioni concrete, per la realizzazione degli investimenti del Pnrr, per una crescita sostenibile e per favorire una necessaria inversione di tendenza che rimuova i rischi di una progressiva e completa desertificazione industriale, che abbiamo più volte denunciato in quella che abbiamo definito ‘Vertenza Caserta’.

È necessario realizzare un nuovo modello di sviluppo che punti alla piena occupazione. Rivendichiamo poi una sanità di prossimità, che risponda ai bisogni di cura e che sia accessibile a tutte e tutti, secondo quando sancito dalla Costituzione: i 25 anni di attesa per la realizzazione del Policlinico non sono più tollerabili, così come le liste di attesa che creano disuguaglianze soprattutto alle persone più fragili”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago