Servizio+Civile+Digitale%2C+al+via+le+istanze+di+candidatura++%C2%A0%C2%A0
casertanotiziecom
/lavoro/2023/07/18/servizio-civile-digitale-al-via-le-istanze-di-candidatura/amp/
Lavoro

Servizio Civile Digitale, al via le istanze di candidatura

Caserta.  Scadrà il prossimo 28 settembre 2023 la domanda per la selezione di 4.629 giovani tra i 18 e 28 anni, da impiegare in 213 progetti, afferenti a 76 programmi di intervento di Servizio civile digitale da realizzarsi in Italia.

Il bando, rivolto anche ai giovani casertani, è giunto alla sua seconda annualità e si inserisce nel contesto generale della Strategia nazionale per le competenze digitali e del relativo Piano Operativo elaborati nel quadro dell’iniziativa “Repubblica Digitale”. I progetti hanno una durata di 12 mesi. i, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali, con un monte ore annuo di 1.145 ore, articolato su cinque o sei giorni a settimana. L’avvio in servizio è previsto entro il 28 dicembre 2023. Alcuni progetti prevedono una riserva di posti dedicati ai giovani con minori opportunità e/o un periodo di tutoraggio da uno a tre mesi. Gli aspiranti operatori volontari possono presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede.

Il Servizio Civile Digitale è una declinazione del Servizio Civile Universale che rientra nel progetto di renderlo più in linea con le sensibilità e gli interessi dei giovani. Dopo il Servizio civile ambientale, da oggi i ragazzi casertani potranno scegliere anche quello digitale per avere un approccio consapevole alla realtà digitale, alla digitalizzazione dei servizi pubblici e all’educazione digitale per contribuire ad aiutare le persone e le comunità.

Lo scopo del progetto è quello di puntare alla diffusione delle competenze digitali in ogni fascia di popolazione, con particolare attenzione alle persone più fragili.

Il bando, previsto dal PNRR, si inserisce nel quadro di due importanti novità introdotte dal Governo: l’aumento dell’assegno mensile a 507,30 euro e la possibilità, per chi concluderà i progetti annuali, di vedersi riservata una quota del 15% dei posti nei concorsi pubblici.

Gli aspiranti operatori volontari possono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 28 settembre 2023.

 

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Published by
Gabriella Montanaro

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

20 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago