Caserta. Non è bastato l’incontro, mercoledì scorso al Mimit, per tranquillizzare i dipendenti della Softlab sul proprio futuro occupazionale. I circa 200 dipendenti sono in presidio per chiedere, si legge in una nota, “un autorevole intervento della Regione Campania“.
Le lavoratrici e i lavoratori dell’azienda lamentano il mancato pagamento degli ultimi tre stipendi e all’orizzonte la scadenza, alla fine del prossimo mese di dicembre, della cassa integrazione.
Una situazione, si rimarca nella nota, “davvero insostenibile, soprattutto perchè agli ex dipendenti Jabil era stato promesso e garantito uno scenario diverso per convincerli a ricollocarsi in Softlab. Purtroppo, e non per colpa dei lavoratori, l’azienda sta dimostrando di non essere in grado di sostenere il proprio business e di mantenere gli impegni promessi e sottoscritti nelle sedi istituzionali“.
Partendo da queste premesse, i dipendenti “chiedono alla Regione Campania di esercitare un autorevole ruolo istituzionale e di essere al loro fianco in questa battaglia per la difesa del lavoro e degli insediamenti produttivi“.
Intanto Fiom, Fim, e Uilm, insieme a Cgil, Cisl e Uil di Caserta, organizzeranno per giovedì 14 settembre un presidio davanti la sede della Regione Campania in via Santa Lucia, a Napoli, a partire dalle 10.
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…
Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…