Ancora+senza+risposte+dipendenti+ex+Jabil%3A+lavoratori+in+corteo%2C+disagi+fuori+al+casello+A1+Caserta+Sud
casertanotiziecom
/lavoro/2023/10/06/ancora-senza-risposte-dipendenti-ex-jabil-lavoratori-in-corteo-disagi-fuori-al-casello-a1-caserta-sud/amp/
Lavoro

Ancora senza risposte dipendenti ex Jabil: lavoratori in corteo, disagi fuori al casello A1 Caserta Sud

Caserta. Dopo il corteo dei giorni scorsi per le vie centrali di Caserta, i presidi davanti agli uffici di Regione Campania e prefettura, i lavoratori delle aziende Softlab Tech e Orefice, tutti accomunati dalla circostanza di essere ex dipendenti della multinazionale Jabil di Marcianise e di essere finiti nelle due aziende in seguito a processi di reindustrializzazione mai decollati, tornano in strada con un nuovo corteo transitato fuori al casello di Caserta Sud dell’autostrada A1. Tanti i disagi per gli automobilisti.

I lavoratori sono poi arrivati sulla statale sannitica dove c’è la sede casertana di Softlab Tech, società facente parte dell’omonimo gruppo attivo nel settore dell’assistenza informatica alle pubbliche amministrazioni. I motivi della protesta sono noti da tempo: i 200 lavoratori Softlab attendono tre stipendi arretrati, quasi tutti hanno fatto e continuano a fare cassa integrazione da quando sono passati qualche anno fa da Jabil a Softlab, e dunque chiedono di poter iniziare a lavorare concretamente.

Chiedono certezze e soprattutto che vengano mantenute le promesse i 23 ex Jabil passati nell’azienda sarda Orefice, che dopo averli assunti grazie a sostanziosi incentivi in danaro pagati da Jabil, ha prima provato a trasferirli in Sardegna, violando gli accordi istituzionali che la obbligavano a tenere la produzione nel Casertano, e poi, in seguito al rifiuto degli addetti, li ha licenziati.

Ora i 23 di Orefice sono disoccupati ma da un anno e mezzo era stato loro promesso dalle istituzioni, in particolare Regione e Ministero, che sarebbero stati riassunti presso l’azienda TME di Portico di Caserta, prospettiva non concretizzata; altra ipotesi per i 23 è l’azienda Fib di Teverola, ma anche in questo caso si tratta di un’opzione al momento non molto concreta.

Delle vertenze delle due aziende Orefice e Softlab si parlerà lunedì 9 ottobre nel corso della riunione che si terrà a Roma presso gli uffici del Mimit.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

3 mesi ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

3 mesi ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

3 mesi ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

3 mesi ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novitĂ  da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

3 mesi ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrĂ  a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

3 mesi ago