Caserta. Il Decreto flussi in vigore – secondo quanto ricorda l’Acli di Caserta – consente di assumere 136.000 lavoratori per l’anno 2023 tra stagionali, subordinati e autonomi. “Per ogni utile informazione e per attivare le formalità necessarie per le assunzioni gli Uffici delle Acli e del Patronato Acli – riferisce una nota – sono disponibili ad assicurare le informazioni necessarie e a provvedere alla precompilazione delle domande entro il prossimo 26 novembre 2023“.
Per il click day saranno rispettate le seguenti scadenze: 2 dicembre 2023, ore 9,00 per lavoro subordinato non stagionale per i lavoratori dei paesi che hanno firmato accordi di cooperazione con l’Italia. 4 dicembre 2023, ore 9,00 per lavoro subordinato non stagionale, assistenza familiare e socio-sanitaria, conversioni. 12 dicembre 2023, ore 9,00 per lavoro stagionale. È possibile scrivere a “caserta@acli.it”.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…