Marino+alla+presentazione+rete+istituzionale+di+servizi+per+lavoratori%2C+giovani+ed+imprese
casertanotiziecom
/lavoro/2024/01/31/marino-alla-presentazione-rete-istituzionale-di-servizi-per-lavoratori-giovani-ed-imprese/amp/
Lavoro

Marino alla presentazione rete istituzionale di servizi per lavoratori, giovani ed imprese

Caserta. Stamani, presso la sede dell’Inail di Caserta, il Sindaco Carlo Marino ha partecipato alla presentazione della rete istituzionale di servizi per lavoratori, giovani ed imprese in tema di prevenzione, sicurezza e servizi ai cittadini del territorio casertano. Un organismo che unisce tutti gli attori più importanti del territorio per rendere più efficaci una serie di servizi rivolti ai cittadini casertani, soprattutto in materia di sicurezza sul lavoro e di prevenzione, ponendo l’accento sulla possibilità di utilizzare i canali online per svolgere una serie di importanti attività.

La presentazione di questa rete giunge a seguito del protocollo d’intesa firmato nello scorso mese di dicembre presso la Sala Giunta del Comune di Caserta, tra l’Inail, il Comune di Caserta, l’Asl Caserta, i Vigili del Fuoco, Confindustria Caserta, Camera di Commercio, Cgil, Cisl, Uil, Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, Ordine dei Dottori Commercialisti Esperti Contabili, Ordine dei Consulenti del Lavoro, Acli, Patronato Anmil, Epaca-Coldiretti, Patronato Inac-Cia, Patronato Inpal. Stamani, presso la sede dell’Inail di Caserta, a dare il via ufficialmente alla rete era presente anche il Presidente del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’Inail, Guglielmo Loy.

Il protocollo d’intesa, si pone una molteplicità di obiettivi: in primo luogo c’è la volontà di elaborare strategie di collaborazione per il miglioramento continuo dei servizi resi ai cittadini ed alle aziende su base territoriale. Ad esempio, verrà implementata la cooperazione interistituzionale per rendere più efficiente l’attività amministrativa mediante accordi tra l’Inail e i Comuni, e saranno organizzati tanti incontri con i ragazzi all’interno delle scuole per diffondere i principi di legalità attraverso attività formative riguardanti la prevenzione e la sicurezza sui luoghi di lavoro. Ai giovani, poi, verranno trasferite delle informazioni con l’obiettivo di far conoscere loro le istituzioni, le organizzazioni sindacali e datoriali, gli enti di patronato e di assistenza che popolano il panorama del mondo del lavoro, illustrando con precisione i ruoli e le attività di ognuna di queste realtà.

Il protocollo, poi, intende diffondere e facilitare, anche mediante specifiche iniziative informative, l’utilizzo dei servizi digitali e sviluppare progetti di collaborazione bilaterali o multilaterali tra i partecipanti, utili a finalizzare la completa attuazione sul territorio provinciale della digitalizzazione dei servizi.

“Questa rete – ha spiegato il Sindaco di Caserta, Carlo Marino – si propone di raggiungere degli obiettivi di fondamentale importanza. Per noi, ad esempio, è cruciale il discorso che riguarda la digitalizzazione dei servizi, sia in virtù di quanto già stiamo facendo per quel che concerne la riorganizzazione dei servizi degli uffici anagrafici sia per consentire un dialogo veloce ed efficiente tra istituzioni. L’altro tema per noi centrale è quello che riguarda la rete scolastica, la necessità di portare i temi della legalità all’interno delle scuole. È importante, grazie a tutti i componenti della rete, trasferire ai ragazzi quei valori che aiutano a costruire un modello virtuoso di società, rafforzando il senso di comunità. Ringrazio tutti coloro i quali hanno creduto in questo progetto, in primo luogo l’Inail e la Direttrice provinciale Giovanna Iovino, che hanno affiancato il Comune fin dal primo momento in questa iniziativa. Solo insieme si costruiscono delle best practice e si contribuisce a far crescere, ognuno per le proprie competenze, l’intero territorio”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago