Softlab%2C+i+lavoratori+in+coro+ai+parlamentari+casertani%3A+reindustrializzazione+fantasma
casertanotiziecom
/lavoro/2024/03/11/softlab-i-lavoratori-in-coro-ai-parlamentari-casertani-reindustrializzazione-fantasma/amp/
Lavoro

Softlab, i lavoratori in coro ai parlamentari casertani: reindustrializzazione fantasma

Caserta. “A soli tre anni dalle ultime assunzioni da Jabil, si sono spente le luci sulla sede Softlab di Caserta, che ha chiuso i battenti a settembre dello scorso anno, nell’indifferenza di tutti. Resta il baluardo fittizio di Maddaloni, dove non mette piede più nessuno da novembre. È una reindustrializzazione fantasma”.

Lo scrivono in una lettera inviata ai parlamentari della provincia di Caserta, i circa 200 lavoratori della sede casertana della società di informatica Softlab, tutti ex dipendenti della multinazionale Usa Jabil, con stabilimento a Marcianise, che negli anni scorsi sono confluiti in Softlab a causa della crisi produttiva lamentata da Jabil.

La multinazionale statunitense, per incentivare la ricollocazione in Softlab, ha pagato decina di migliaia di euro tanto ai lavoratori che alla stessa Softlab, con l’impegno di quest’ultima, preso davanti a Governo e Regione Campania, di mantenere la produzione nel Casertano o nella vicina area industriale di Caivano (Napoli). Ma la reindustrializzazione, come spiegato nella lettera dai lavoratori e come più volte denunciato in cortei, presidi, scioperi e manifestazioni tenute tra Caserta e Napoli, non è mai avvenuta; anzi i lavoratori facevano la cassa integrazione in Jabil e l’hanno continuata a fare in Softlab, senza essere impegnati in alcuna attività di produzione.

E ora temono concretamente per il loro futuro. I lavoratori invitano i parlamentari a partecipare alla manifestazione che si terrà a Caserta venerdì 15 marzo, e ricordano che “solo nel mese di marzo 2023, la Softlab Tech aveva ricevuto 12 milioni di euro da Invitalia, che si aggiungono ai 18 milioni presi da Jabil, tutto ciò senza investire assolutamente nulla in Campania“.

Il segretario Ugl di Caserta, Antonio Maturo, dice che “è chiaro che a questo punto della vertenza, dove tutti i tentativi di mediazione sono falliti e sulle spalle dei lavoratori vi sono ricadute di ogni genere, vanno coinvolte le forze politiche, per salvaguardare il dato occupazionale, già in grave perdita nella provincia”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago