Cervino%2C+potenziamento+banda+ultra+larga%3A+l%E2%80%99amministrazione+comunale+d%C3%A0+il+via+libera+ai+lavori+di+posa
casertanotiziecom
/politica/2021/11/05/cervino-potenziamento-banda-ultra-larga-lamministrazione-comunale-da-il-via-libera-ai-lavori-di-posa/amp/

Cervino, potenziamento banda ultra larga: l’amministrazione comunale dà il via libera ai lavori di posa

Prenderanno il via, entro le prossime due settimane, i lavori di posa dei cavi in fibra ottica per la Banda Ultra Larga: lo annunciano il sindaco Giuseppe Vinciguerra e l’Amministrazione Comunale, nella persona dell’assessore ai Lavori Pubblici Martuccio Serino.

Gli interventi, rientranti nella Strategia nazionale per creare un’infrastruttura pubblica di telecomunicazioni in linea con gli obiettivi dell’Agenda Digitale Europea, come indicato nel PNRR, saranno interamente finanziati dal Ministero dello Sviluppo Economico, che si avvale della collaborazione della società in house Infratel Italia S.p.A., firmataria della Convenzione con il Comune di Cervino per lo sviluppo delle aree non coperte dai servizi di banda ultra larga.

Le operazioni saranno eseguite, nel dettaglio, in due località caratterizzate dall’assenza di copertura: via Lucio Pompeo Felicissimo e via Casiere Voccola. Il potenziamento della rete riguarderà, però, l’intera area di Cervino capoluogo, attraverso l’installazione di un ripetitore a valle, che sarà garanzia di una velocità di connessione ottimale per la collettività.

“Oggi più che mai – ha dichiarato l’assessore ai Lavori Pubblici Martuccio Serino – si rende necessario un salto di qualità rispetto all’infrastruttura digitale del nostro Comune, sia per i nostri concittadini che per le attività commerciali e i servizi di pubblica utilità. In quest’ottica, abbiamo concordato con gli operatori coinvolti un allaccio rapido, che dovrà prendere il via da qui ai prossimi dieci giorni, condizioni meteo permettendo, senza dimenticare un’ulteriore necessità, consistente nella tutela del territorio. In tal senso, gli interventi, compresa la successiva manutenzione, saranno a basso impatto ambientale e garantiranno la tutela del demanio stradale. Sarà garantita, inoltre, la sicurezza della circolazione nelle zone interessate, per evitare disagi, intralci ed eventuali pericoli”.

L’intento è di assicurare la presenza di una rete più uniforme e performante anche nelle zone più alte e isolate: “Colmare il gap digitale che ancora caratterizza una parte consistente del nostro territorio – ha dichiarato il primo cittadino – è indispensabile. L’intervento pubblico, pertanto, si rende necessario e urgente per consentire di correggere, anche in questo ambito, disparità geografiche e sociali. L’accesso ai mezzi di comunicazione e la velocità di connessione rappresentano, oramai, un elemento imprescindibile nelle nostre attività quotidiane. In tal senso, ci siamo mossi con questa prima iniziativa, ma presto ci attiveremo con altri interventi”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago