Mondragone%2C+Rizzieri+e+Tramonti%3A+nuovi+servizi+per+il+contrasto+allo+sfruttamento+dei+cittadini+dei+paesi+terzi+in+ambito+agricolo+e+non+solo
casertanotiziecom
/politica/2021/11/22/mondragone-rizzieri-e-tramonti-nuovi-servizi-per-il-contrasto-allo-sfruttamento-dei-cittadini-dei-paesi-terzi-in-ambito-agricolo-e-non-solo/amp/

Mondragone, Rizzieri e Tramonti: nuovi servizi per il contrasto allo sfruttamento dei cittadini dei paesi terzi in ambito agricolo e non solo

Al via le attività previste dal progetto Agricultura-Coltivare Diritti, nato per prevenire e contrastare lo sfruttamento lavorativo dei cittadini dei Paesi Terzi in ambito agricolo. Ad annunciarlo il sindaco di Mondragone, Virgilio Pacifico, unitamente al Capogruppo consiliare di Unione Popolare, Alessandro Rizzieri, e all’Assessora all’Agricoltura, Rosaria Tramonti.

Il progetto nasce dalla co-progettazione con la Regione Campania (interventi Su.Pr.Eme Italia e P.I.U. Su.Pr.Eme. con fondi AMIF e PON), è promosso da Cidis in collaborazione con la cooperativa Eureka, il consorzio NCO e numerosi altri organismi del Terzo Settore con una preziosa rete di supporto composta da Comuni, associazioni di categoria, sindacati, ASL, Università e associazioni culturali che assicureranno l’efficacia e la multidisciplinarietà dei servizi.

“Il Comune di Mondragone partecipa alla rete di intervento e promuove le iniziative progettuali per favorire un impatto che vada a beneficio dell’intera comunità mondragonese, contribuendo alla realizzazione di attività che rappresentano una opportunità di miglioramento dell’intero contesto territoriale”, dichiara il primo cittadino Pacifico.

Nell’immediato, a partire da giovedì 25 novembre 2021, sarà attivo uno Sportello Informativo per l’orientamento giuridico e lavorativo dei Cittadini di Paesi Terzi presso l’Info Point comunale in Viale Margherita 93, nei giorni di martedì, dalle ore 14.30 alle ore 16.30, e di giovedì, dalle ore 9:30 alle ore 12:30.

“Al di là dello sportello informativo, numerose altre azioni saranno realizzate sul territorio comunale, a beneficio dell’intera comunità. Secondo un approccio multidisciplinare, il progetto promuove l’integrazione e la coesione sociale con Corsi di Italiano, laboratori di valorizzazione delle competenze, mediazione culturale, interventi di housing sociale, creazione di impresa in ambito agricolo, aggiornamento degli operatori dei servizi pubblici, interventi per la promozione della salute e prevenzione sui luoghi di lavoro, visite domiciliari, rafforzamento delle linee di trasporto per il lavoro e servizi di mobilità condivisi (Bike Sharing).Tutti gli interventi verranno realizzati di concerto con l’Amministrazione Comunale”, spiega il capogruppo Rizzieri.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago