Sono due i progetti destinati alla rigenerazione urbana della borgata della Vaccheria approvati dalla giunta comunale nella primavera dello scorso anno. Il primo punta al riuso e alla ri-funzionalizzazione del boschetto con Lavatoio Borbonico tra via Cappuccio e via Dosello, il secondo alla rigenerazione di piazza Madonna delle Grazie. Gli interventi previsti godevano del finanziamento del Ministero dell’Interno che, per i capoluoghi di provincia, aveva messo a disposizione venti milioni di euro.
A chiedere lumi delle progettualità , nella commissione lavori pubblici, è il consigliere comunale di Prima Caserta Donato Aspromonte che sollecita l’amministrazione a renderli operativi. “Sono tanti i progetti approvati lo scorso anno dalla giunta comunale, e che hanno interessato molteplici borgate e quartieri della città . In alcuni casi non si è però dato seguito agli atti e, in commissione, ho chiesto ad assessore e dirigente un resoconto di quanto realizzato nel tentativo – commenta Aspromonte – di capire se ci sono stati problemi nella realizzazione delle opere ed, eventualmente, di come superarli nell’interesse dei nostri territori e della nostra comunità ”.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novitĂ da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…