Sono due i progetti destinati alla rigenerazione urbana della borgata della Vaccheria approvati dalla giunta comunale nella primavera dello scorso anno. Il primo punta al riuso e alla ri-funzionalizzazione del boschetto con Lavatoio Borbonico tra via Cappuccio e via Dosello, il secondo alla rigenerazione di piazza Madonna delle Grazie. Gli interventi previsti godevano del finanziamento del Ministero dell’Interno che, per i capoluoghi di provincia, aveva messo a disposizione venti milioni di euro.
A chiedere lumi delle progettualità, nella commissione lavori pubblici, è il consigliere comunale di Prima Caserta Donato Aspromonte che sollecita l’amministrazione a renderli operativi. “Sono tanti i progetti approvati lo scorso anno dalla giunta comunale, e che hanno interessato molteplici borgate e quartieri della città. In alcuni casi non si è però dato seguito agli atti e, in commissione, ho chiesto ad assessore e dirigente un resoconto di quanto realizzato nel tentativo – commenta Aspromonte – di capire se ci sono stati problemi nella realizzazione delle opere ed, eventualmente, di come superarli nell’interesse dei nostri territori e della nostra comunità”.
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…
Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…