È di pochi giorni fa la notizia della chiusura del Parcheggio Pollio da parte del Comune di Caserta a causa della morosità dell’azienda che gestiva il bene pubblico. Subito dopo, l’Assessore Casale ha annunciato che sono già in corso i lavori per riaprire il parcheggio affidandolo, tramite gara d’appalto, ad altre aziende.
“Crediamo invece che quell’area debba completamente cambiare destinazione d’uso,” dichiara Ferdinando Errichiello, membro del coordinamento di Caserta Decide. “L’area della Caserma Pollio deve essere l’inizio di una totale rifunzionalizzazione dei beni intorno il monumento vanvitelliano: gli stabili vuoti della città vanno affidati alle associazioni o cooperative locali, mentre sulla specifica area del parcheggio va creato un grande spazio verde pubblico.
Il parcheggio per servire il centro storico già esiste ed è a soli 30 metri più avanti: il parcheggio Carlo III, inspiegabilmente vuoto e mai segnalato dall’Amministrazione comunale, che può garantire continuità di servizio ai dipendenti del Parcheggio Pollio. Nei prossimi giorni presenteremo un’interpellanza sulla questione grazie al nostro Consigliere Giovine,” conclude Errichiello.
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…
Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…