È di pochi giorni fa la notizia della chiusura del Parcheggio Pollio da parte del Comune di Caserta a causa della morosità dell’azienda che gestiva il bene pubblico. Subito dopo, l’Assessore Casale ha annunciato che sono già in corso i lavori per riaprire il parcheggio affidandolo, tramite gara d’appalto, ad altre aziende.
“Crediamo invece che quell’area debba completamente cambiare destinazione d’uso,” dichiara Ferdinando Errichiello, membro del coordinamento di Caserta Decide. “L’area della Caserma Pollio deve essere l’inizio di una totale rifunzionalizzazione dei beni intorno il monumento vanvitelliano: gli stabili vuoti della città vanno affidati alle associazioni o cooperative locali, mentre sulla specifica area del parcheggio va creato un grande spazio verde pubblico.
Il parcheggio per servire il centro storico già esiste ed è a soli 30 metri più avanti: il parcheggio Carlo III, inspiegabilmente vuoto e mai segnalato dall’Amministrazione comunale, che può garantire continuità di servizio ai dipendenti del Parcheggio Pollio. Nei prossimi giorni presenteremo un’interpellanza sulla questione grazie al nostro Consigliere Giovine,” conclude Errichiello.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…