“Il Comune di Caserta ha incassato solo un quarto delle entrate ricavate dalla gestione del Parcheggio nella Ex Caserma Pollio. Le cifre sono disarmanti: in cambio dell’utilizzo dell’area pubblica sita di fianco la Reggia, il Comune di Caserta ha incassato a novembre solo 8mila euro sui 32mila guadagnati dalla gestione del parcheggio; per quanto riguarda dicembre, ne incasserà circa 38mila su un introito di 155mila euro,” dichiara Ferdinando Errichiello, membro del coordinamento di Caserta Decide.
“La questione è complessa, ma non si può proseguire così: i contratti devono essere più equilibrati nei confronti del Comune, sia per gli spazi che concede per essere utilizzati come parcheggi, sia per la gestione generale delle strisce blu. Inoltre chiediamo che nella Caserma Pollio non venga installato nessun parcheggio dopo la chiusura del 22 gennaio: a breve, faremo una proposta per chiedere che l’area diventi una piazza pubblica.”
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novitĂ da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…