PNRR%2C+Aspromonte+%28Prima+Caserta%29%3A+Incontrer%C3%B2+il+Sindaco%2C+non+dimentichiamoci+del+Parco+Urbano+dei+Colli+Tifatini
casertanotiziecom
/politica/2022/02/14/pnrr-aspromonte-prima-caserta-incontrero-il-sindaco-non-dimentichiamoci-del-parco-urbano-dei-colli-tifatini/amp/

PNRR, Aspromonte (Prima Caserta): Incontrerò il Sindaco, non dimentichiamoci del Parco Urbano dei Colli Tifatini

“Il Pnrr per i Tifatini è una straordinaria occasione che non possiamo permetterci di perdere”. Con queste parole il consigliere comunale di Prima Caserta, Donato Aspromonte lancia il tema dei Tifatini e del Parco Urbano in questo anno particolarmente ricco di opportunità per i territori.

“Si sta parlando molto dei progetti che l’amministrazione comunale dovrà presentare per ottenere i finanziamenti del Pnrr. Per ora non si è ancora discusso del Parco Urbano dei Colli Tifatini dimenticato sia nel capoluogo che negli altri comuni coinvolti. Io stesso, come imprenditore, in passato mi sono chiesto come si sarebbe potuto valorizzare il nostro territorio per renderlo finalmente una vera ricchezza per i suoi abitanti.

Ancora oggi ci sono imprenditori pronti a fare la loro parte nella sfida del rimboschimento e nel recupero delle tradizioni seriche della bachicoltura e della gelsicoltura così come nella creazione di percorsi naturalistici, e nella salvaguardia del nostro patrimonio artistico e storico abbandonato. Dare attuazione al Parco Urbano significherà garantire sia un’efficace protezione dagli incendi estivi, che la manutenzione del sottobosco e la piantumazione di migliaia di alberi che consentiranno di creare quella filiera turistica dello sport e del benessere che ancora non è sviluppata nella nostra città malgrado le risorse naturali a disposizione.

Quello che però è indispensabile – sostiene Aspromonte – è un’azione forte di governance a cui siamo pronti a contribuire. Chiederò al primo cittadino un incontro per discutere proprio di questi argomenti. Voglio capire con il sindaco se c’è la volontà politica di andare verso la riforestazione e la valorizzazione dei nostri colli, e se ci sono le possibilità tecniche di attuare una progettualità che riguardi proprio le aree del Parco Urbano per intercettare i fondi del Pnrr. C’è anche un problema di perimetrazione del parco urbano che potrebbe essere indispensabile – conclude il consigliere Asrpromonte – per la definizione dei progetti. In quel caso credo che, senza troppe perdite di tempo, dovremmo darci subito da fare per provvedere agli atti necessari”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago