Marcianise%2C+la+Regione+Campania%3A+%26%238220%3BA+breve+svuoteremo+il+Panettone%26%238221%3B
casertanotiziecom
/politica/2022/02/23/marcianise-la-regione-campania-a-breve-svuoteremo-il-panettone/amp/

Marcianise, la Regione Campania: “A breve svuoteremo il Panettone”

Si è svolto ieri, martedì 22 Febbraio 2022, presso la Sala Convegni della Chiesa Parrocchiale San Giovanni Paolo II in via Clanio a Marcianise la conferenza stampa dal titolo Panettone-Regi Lagni: finalmente si fa sul serio con riferimento alla decisione definitiva della Regione Campania di rimuovere il cumulo di rifiuti in zona Santa Veneranda e allo stanziamento dei fondi, da parte del Governo, per ridare vita e lustro ai canali che insistono anche sul territorio di Marcianise. Presenti in sala oltre 500 persone tra politici locali e cittadini. La diretta streaming è stata, invece, seguita da oltre 1100 utenti.

Il primo a prendere la parola è stato il Vice Presidente della Regione Campania, On. Fulvio Bonavitacola: “Per quanto riguarda il ‘panettone’ in zona Santa Veneranda – ha spiegato il numero due della Regione – c’è già stato un intervento che ha rimosso una parte dei rifiuti. Adesso stiamo procedendo, mediante un accordo con Invitalia, alle analisi della seconda parte e allo svuotamento complessivo. Contiamo, nei prossimi mesi, di concludere definitivamente le operazioni di rimozione dei rifiuti in quella zona. Seguiremo questo iter: prima le analisi e poi la progettazione della rimozione sulla base di quelli che saranno i codici attribuiti. Posso dire che il ‘panettone’ scomparirà nei prossimi mesi. Ora come ora non sono in grado di comunicare una data precisa perchè bisogna effettuare le consuete procedure di gara e ci potrebbero eventualmente esserci dei ricorsi. Però, ribadisco, parliamo di mesi e non di anni”.

Successivamente è intervenuto, sulla ‘rivoluzione Regi Lagni’ il Commissario del Consorzio Generale di Bonifica Bacino Inferiore del Volturno, Francesco Todisco: “Devo dire -ha detto l’avvocato- che c’è stata un’ottima collaborazione con tutti i Sindaci del territorio e con tutte le amministrazioni. Marcianise ha avuto un’attenzione importante dal Governo e dall’Agenzia della Coesione Territoriale. Noi, come Consorzio, in tandem con la Regione Campania, siamo impegnati sul progetto principale che è quello di riqualificare l’intero corso fluviale dei Regi Lagni e dei canali affluenti. Intorno a questo grande corridoio ecologico cercheremo di mettere in relazione tutti gli interventi dei singoli comuni affinchè l’area si possa trasformare da ‘Terra dei Fuochi’ a ‘Giardini d’Europa’”.

Infine le dichiarazioni della Consigliera Regionale marcianisana, On. Maria Luigia Iodice che ha organizzato la conferenza: “Grazie a tutte le amiche ed amici per la loro partecipazione e a coloro che ci hanno seguito in diretta streaming. Ha detto l’Onorevole Regionale. Grazie alla dott.ssa Taddia per la moderazione di questo convegno. Ringrazio, inoltre, la Chiesa ‘San Giovanni Paolo II’ ed in particolare Don Gianni Vella che, gentilmente, ci ha messo a disposizione questa sala. Grazie agli amici Bonavitacola e Todisco per la loro presenza in un momento particolare della nostra vita nel quale i meeting in presenza possono essere rischiosi, visto il covid. Ma gli argomenti erano fondamentali per il futuro di Marcianise e quindi, era necessario questo incontro. Sia il Vice Presidente della Regione Campania che il Commissario del Consorzio di Bonifica Bacino Inferiore del Volturno hanno spiegato in maniera esaustiva ciò che si farà in merito al ‘panettone’ di rifiuti di Santa Veneranda e alla ‘rivoluzione’ legata ai Regi Lagni.

La mia parte è stata quella di incalzare continuamente con proposte, poi accettate, e con solleciti un po’ tutti i soggetti che potevano intervenire (e poi lo hanno fatto) sulle due questioni. In sede di campagna elettorale avevo promesso di occuparmi in modo concreto delle situazioni più difficili della nostra provincia. Lo sto facendo e oggi cominciamo a raccogliere dei risultati molto importanti su problematiche ferme da anni. Il prossimo passo sarà quello di monitorare costantemente l’esecuzione di questi provvedimenti risolutivi. Siamo in vantaggio a fine primo tempo. Ma ci sono ancora 45 minuti da giocare, per usare un frasario calcistico. Oggi, da marcianisana, sono contenta di quanto è stato programmato ma, come detto più volte, la mia attività non si ferma. Continuo, ad esempio, ad occuparmi dell’ospedale ‘Guerriero’.

I lavori, a cura della Regione Campania e dell’Asl di Caserta, sono iniziati ma altre opere devono ancora partire e prenderanno il via a breve. Insomma c’è da pedalare ancora tanto ma, come spiegato più volte, il lavoro non mi hai mai spaventato. Grazie di cuore ai 500 marcianisani presenti in sala e alle 1100 che ci hanno visto ed ascoltato in diretta streaming”.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

2 giorni ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

3 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

4 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

5 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

6 giorni ago