Maddaloni%2C+Fratelli+d%E2%80%99Italia+prende+le+distanze+dall%26%238217%3BAmministrazione+De+Filippo
casertanotiziecom
/politica/2022/03/28/maddaloni-fratelli-ditalia-prende-le-distanze-dallamministrazione-de-filippo/amp/

Maddaloni, Fratelli d’Italia prende le distanze dall’Amministrazione De Filippo

Oggi ci siamo riuniti alla presenza del Commissario cittadino e consigliere regionale Dott. Alfonso Piscitelli e del coordinatore provinciale di FdI a Caserta Avv. Marco Cerreto per rappresentare la nostra volontà di prendere le distanze da questa amministrazione. Le motivazioni di una scelta difficile ma necessaria e non più prorogabile, trovano le proprie ragioni in un percorso lungo quasi un anno che ci ha visti sempre rispettosi del ruolo politico e dei rapporti Istituzionali con il Sindaco, la Giunta e il Consiglio Comunale. Un rispetto che spesso però non è stato ricambiato. Senza mai nulla a pretendere, fin dal primo momento, abbiamo portato con entusiasmo il nostro contributo al lavoro politico che questa Amministrazione avrebbe dovuto realizzare negli ultimi 24 mesi di mandato elettorale. Proposte. Iniziative. Discussioni costruttive per rafforzare il ruolo di Consiglieri Comunali spesso fin troppo svilito ed impoverito nei contenuti e nelle funzioni.

A distanza di tempo, però non possiamo che constatare che poco o nulla ci è stato consentito fare. Pensiamo alle mozioni aventi ad oggetto temi sociali e non divisivi che siamo stati costretti a ritirare e per le quali in uno degli ultimi consigli comunali il Sindaco pose la questione di fiducia. Una bruttissima pagina di storia politica per i cittadini maddalonesi e per la quale abbiamo prestato il fianco pur di mantenere gli equilibri della maggioranza. Ci siamo nostro malgrado resi conto che momenti di confronto non esistono. In un anno solo quattro riunioni di maggioranza, l’ultima avvenuta nell’ottobre del 2021. Riunioni spesso finalizzate esclusivamente alla preparazione dei Consigli Comunali. Solo due volte nell’ultimo anno è stata convocata la Conferenza dei Capigruppo, per altro su impulso di Fratelli d’Italia. Sui temi importanti tante chiacchiere. Ma poi nessuna sostanziale e solerte risposta ai problemi della città e dei cittadini.

Ad oggi non è ancora partito il servizio mensa per gli alunni delle scuole a tempo pieno scelto da genitori che hanno esigenze lavorative.

Nonostante tutte le parole spese, è già il secondo mese che la Buttol, o chi oggi per essa, si vede prorogare il contratto nelle more di una gara sospesa e di cui nulla è dato sapere.

Non da ultimo la questione Interporto. Solo dalla lettura dei documenti in Commissione e dalle notizie che si rincorrevano sulle testate giornalistiche locali abbiamo appreso di una morosità protratta che avrebbe dovuto essere affrontata per tempo ed in modo diverso, così come previsto dalla Conciliazione posta in essere e per la quale incaricammo un legale per assisterci nella controversia.

Tante sono state le nostre sollecitazioni anche sulla progettualità PNRR, sulla sensibilizzazione verso tematiche di importanza sociale e culturale. Tante le iniziative che abbiamo provato a portare avanti, scontrandoci spesso con logiche che non ci appartengono. Questioni di forma, procedure, opportunità politica che riguardavano solo il nostro gruppo partitico e che a nostro parere non dovrebbero nemmeno esistere nella dinamicità dei rapporti tra Amministrazione e Consiglio Comunale.

E di certo non possiamo non tenere conto delle tante sollecitazioni pervenute al nostro indirizzo da parte dei cittadini rispetto a problematiche che riguardavano l’ordinaria amministrazione e che non siamo stati in grado di risolvere.

Quando ci siamo costituiti come gruppo politico, lo abbiamo fatto nella consapevolezza di appartenere ad un Partito, nei cui valori e principi ci riconosciamo. Vogliamo essere rappresentativi di tanti concittadini che si rivedono negli ideali di centrodestra e che oggi si dicono disorientati e confusi. La nostra scelta è maturata nel tempo e invano abbiamo sperato che il vento potesse cambiare e si potesse davvero ritornare a parlare di politica e non di personalismi e di poltrone. Poltrone che non ci sono state date perché non le abbiamo mai chieste. Così non è stato, ne prendiamo atto e continueremo con il nostro lavoro quotidiano fatto di ascolto e di proposte, al servizio della nostra città.

I consiglieri comunali Gaetana Crisci, Alessandra Vigliotti, Aniello Amoroso.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago