Nell’ambito dell’obiettivo di un nuovo e propulsivo slancio alla macchina amministrativa del comune di Capua Fernando Brogna reputa necessaria la nomina di un delegato alla frazione di S. Angelo in Formis, funzione questa non individuata nelle due ultime amministrazioni di centro sinistra e potenziare quindi la delegazione esistente, quest’ultima da considerare struttura amministrativa decentrata degli uffici comunali, nella quale viene svolta una funzione istituzionale e tipica dell’ente locale a servizio dei residenti nel territorio.
Così come previsto dallo statuto comunale di Capua, il Comune attua il decentramento delle proprie funzioni per migliorare l’efficienza dei servizi anche attraverso una distribuzione nel territorio che ne faciliti l’accesso da parte dei cittadini. Potenziare i servizi nella frazione vuol dire non solo soddisfare le esigenze dei cittadini, in particolare di coloro che, per ragioni di carattere psicofisico, sociale ed economico, versano in condizioni di disagio ma anche valorizzare il carattere storico delle differenti zone di cui si compone il territorio comunale e potenziare la partecipazione dei cittadini all’amministrazione locale.
“La frazione di S. Angelo in Formis – dice Brogna – necessita di un delegato amministrativo, vero e proprio riferimento per le istanze del territorio. A tal fine, valutata la possibilità di poter procedere senza gravi costi per l’ente, predisporremo lavori necessari per garantire il decoro degli ambienti al personale che dovrà essere dislocato qui e un ufficio dignitoso per il delegato, dopo anni di abbandono della frazione, nell’indifferenza della politica. Il disinteresse del centro sinistra verso la frazione di S. Angelo in Formis si è palesato già nella mancata nomina del delegato amministrativo che non avrebbe comportato alcun onere per il comune. Quindi per rendere la sede idonea ad ospitare i servizi, valuteremo la necessità di diversi interventi di manutenzione, verificheremo la presenza e l’utilizzabilità di rampe per garantire anche alle persone con disabilità l’accesso agli uffici”. Così il candidato sindaco Brogna.
“Predisporremo una serie di ammodernamenti degli impianti tecnologici, in modo da assicurare agli uffici un’adeguata risposta ai cittadini. Avvicinare i servizi della PA alle persone, attraverso la tecnologia o sedi fisiche decentrate come questa, serve anche a instaurare un rapporto di fiducia e collaborazione tra cittadini e pubblica amministrazione. Purtroppo per troppi anni anche il Comune di Capua, alla pari di tanti altri comuni in Italia, ha dovuto fare i conti con il blocco del turn over che l’ha costretto a fronteggiare un progressivo depauperamento dell’organico comunale, che di conseguenza si è riversato in una difficoltà nell’erogazione dei servizi; necessario quindi prevedere concorsi per la copertura delle figure mancanti. I residenti di S. Angelo in Formis hanno necessità di poter aver un interlocutore attento per problematiche quali cimitero, raccolta dei rifiuti, sicurezza, viabilità, ambiente – conclude Brogna”.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…