âLâannuncio del Ministro della Cultura Franceschini dellâavvio dellâiter della candidatura di Via Appia Antica, nel percorso integrale da Roma a Brindisi e comprensivo della variante traianea, per lâiscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale dellâUnesco, è senza dubbio una notizia che accogliamo positivamente.
Tutto ciò che va nel senso della valorizzazione, tutela e promozione del patrimonio archeologico, architettonico e artistico non può che vederci dâaccordo. Basterebbe ricordare che fin dal 2004 nella parte riguardante il territorio casertano sono personalmente impegnata in una battaglia per la riqualificazione e la tutela di questo storico asse viario, su cui sorgono altrettanti importanti siti archeologici e architettonici.
Quello di cui mi auguro, però, è che non si tratti dellâennesimo annuncio a cui non seguano interventi e decisioni per evitare che Via Appia Antica sia aggredita dal degrado e dallâabbandono. Lâiscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale dellâUnesco deve piuttosto essere lâoccasione per avviare un serio piano di valorizzazione, che può avere importanti risvolti sul fronte turistico e quindi economico. A questo deve lavorare il ministro Franceschini, passando dagli annunci ai fatti. Su questo il ministro sappia fin da ora che non faremo sconti, perchè il tempo delle promesse e degli annunci è finitoâ. â lo dichiara la senatrice di Fratelli dâItalia, Giovanna Petrenga.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
LâAgenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi piĂš noti per allenare il retto dellâaddome, ma la…
Una novitĂ da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…