Si è tenuto ieri un consiglio comunale dove tra censure politiche, insulti, urla ed epiteti imbarazzanti fuori microfono, abbiamo ancora una volta “regalato” alla nostra città una pessima pagina di storia politica. Fratelli d’Italia ha conservato l’intelligenza e la maturità di non raccogliere le provocazioni che sono state mosse in sede di replica al nostro intervento.
Noi, scellerati visionari, abbiamo parlato di Patti per il Lavoro che attraverso formazione, orientamento al lavoro, incentivi, premialità, riconoscimenti, garantiscono la nascita di un ecosistema che valorizza il capitale umano, il lavoro di qualità e canalizzano gli investitori che decidono di investire nel nostro Comune ad assumere personale formato e specializzato del territorio.
Tanti comuni lo hanno fatto e stanno raccogliendo i frutti in termini di rilancio dell’economia cittadina e di una migliorata qualità della vita e dei servizi. Del resto, non siamo potuti entrare nel merito tecnico del DUP così come presentatoci, perché anche i revisori dei conti, nella loro relazione hanno evidenziato che pur essendo un atto presupposto indispensabile per l’approvazione del bilancio, mancando proprio lo schema di bilancio di previsione non è stato possibile esprimere un giudizio di congruità e attendibilità delle previsioni contenute nel DUP.
Per ora resta cioè un “libro dei sogni”, atteso che vengono riportati pedissequamente i progetti presentati per il PNRR e allo stato non ancora finanziati. E quando qualcuno ha sostenuto che non era un Ministro o il Presidente del Consiglio per occuparsi di politiche occupazionali femminili, ricordiamo che la missione n. 5 del PNRR relativa a “Inclusione e coesione” per cui sono stati stanziati circa 20 miliardi include anche questo. Semplicemente si dica alla città che si è deciso di puntare su “altro”, sicuramente più proficuo per la propaganda elettorale a sostegno della ricandidatura del nostro Sindaco. Se non altro, grazie ad una fortuita congiuntura di circostanze favorevoli, non ci si dovrà nemmeno preoccupare di redigere un programma elettorale, perché ci ha già pensato il PNRR.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…