“Stalle vuote, aziende sul lastrico e una Regione Campania che gioca a nascondino con gli allevatori scaricando la responsabilità sul commissario straordinario, chiamato (e pagato) per attuare un piano di eradicazione approvato senza il vaglio del Consiglio regionale. Una situazione gravissima come il silenzio della sinistra.
Le istituzioni devono prendere atto che quella degli allevatori bufalini non è una protesta senza fondamento, è il grido di dolore di un’intera categoria che avrà ripercussioni in principal modo sull’economica casertana e campana.
Da mesi siamo al loro fianco sostenendo in ogni sede le richieste di confronto degli allevatori, il nostro impegno è solenne e politico e non ci tireremo indietro”. Così il capogruppo Lega Salvini Campania e componente commissione Sanità in Consiglio regionale, Gianpiero Zinzi.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…