“Domani migliaia di ragazzi affronteranno le prove di ammissione ai corsi di laurea a numero programmato. Un meccanismo che non premia il merito e lo studio. Se poi a questo si aggiunge la cronica mancanza di medici, e in generale di personale sanitario, di cui soffre la Campania si comprende la valenza della proposta della Lega.
Abolire il numero chiuso a Medicina introducendo una selezione fisiologica in base al rendimento dello studente tra il primo e il secondo anno rimette al centro la meritocrazia e dà soluzione anche al problema delle famiglie alle prese con i costi esorbitanti della preparazione dei propri figli.
Un altro passo necessario è quello della stabilizzazione dei precari della Sanità e l’adeguamento degli stipendi e delle condizioni di lavoro del personale sanitario” – così il capolista della Lega Salvini Premier alla Camera dei deputati nel collegio plurinominale di Campania 2, Gianpiero Zinzi.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…