Carinaro. Nella seduta di Consiglio Comunale del 29 settembre, l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Nicola Affinito, ha istituito la Consulta per sviluppo economico, lavoro e attività produttive.
L’obiettivo di questo importante strumento è quello di attivare iniziative e progetti di sviluppo tra i titolari di attività che hanno sede sul territorio comunale, attraverso un confronto continuo.
A tal proposito, è stato dato il via libera a un regolamento in materia aggiornato e consono alle attuali problematiche ed esigenze del tessuto economico locale, che disciplina le funzioni, le finalità e la composizione della consulta.
“La ‘Consulta permanente per lo Sviluppo economico, lavoro e attività produttive’ quale sede istituzionale di confronto e di proposta in materia di iniziative e progetti di sviluppo delle attività produttive e di confronto e discussione sulle problematiche di interesse generale è uno strumento di grande rilevanza”, ha spiegato il delegato alle Attività Produttive Alfonso Bracciano. “Mai come in questo momento così delicato e difficile per l’economia dell’intera nazione a causa del periodo post-Covid e del conflitto in Ucraina – ha aggiunto – riteniamo che questa iniziativa basata su dialogo e confronto sia necessaria e che possa rappresentare un volano di crescita importante per l’intera comunità”.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…