Caserta. “Una “missiva” ed è partita la macchina burocratica del Comune che risponde, o cerca di farlo, alle denunce dei genitori sul servizio della mensa scolastica. Allora, voglio dire, non erano FAKE NEWS le denunce che avevo raccolto.
Serve un monitoraggio costante, fa sapere il Comune, e fa partire la costituzione di un organismo che, facendo due conti rapidi, imiterà un Politburo. Auspico che si metta subito al lavoro, dopo l’abituale e rituale foto di gruppo nella Sala Giunta del nostro amato Comune, e che l’assessore-comunicatore Battarra ci faccia conoscere in tempo reale ogni concreta azione messa in campo. Ne sapremo qualcosa entro la fine dell’anno scolastico?”
Avv. Pasquale Napoletano consigliere comunale Fratelli d’Italia.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…