Caserta. Nel corso del Consiglio Comunale del 5 ottobre il Sindaco Carlo Marino, chiamato a rispondere al consigliere Del Rosso sui motivi per cui l’università Vanvitelli, che occupa 1000 mq del Belvedere di San Leucio, non ha ancora eseguito i lavori previsti dalla convenzione, riferiva che era stata la stessa amministrazione a fermare l’Università a metà settembre così da riscrivere “le cosiddette regole di ingaggio: chi fa cosa, rispetto a quelli che sono i finanziamenti ottenuti e alle opere che deve fare il Comune e quello che invece abbiamo modificato rispetto a quanto l’università aveva programmato…”.
“A questo punto proprio per meglio comprendere i motivi che inducono l’Ente a concedere a titolo gratuito all’università Vanvitelli 1000 mq del monumento, – dichiara il consigliere Del Rosso- ho chiesto la trasmissione del verbale d’incontro tra l’Università ed il Comune di Caserta nel quale vengono definite le ”cosiddette regole di ingaggio”, che, trattandosi di una pubblica amministrazione, non possono che esser consacrate in un atto ufficiale. La mancata trasmissione confermerebbe che qualcosa non è andato come doveva”, conclude l’avvocato.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…