Manovra%2C+Anci+Campania%3A+allarme+e+forte+preoccupazione
casertanotiziecom
/politica/2022/12/20/manovra-anci-campania-allarme-e-forte-preoccupazione/amp/
Politica

Manovra, Anci Campania: allarme e forte preoccupazione

Napoli. «Anci Campania manifesta estremo allarme ed esprime forte preoccupazione su molti punti della legge di bilancio 2023 che penalizzano i Comuni. Ha ragione il presidente di Anci, Antionio Decaro: il governo non ascolta i Sindaci e adotta misure che non riducono i divari tra i territori, taglia nei fatti di almeno 200 milioni le risorse necessarie per sostenere il welfare comunale, la scuola e il trasporto pubblico e, così facendo, non permette ai Comuni di chiudere i bilanci in equilibrio». A dirlo è il presidente di Anci Campania e sindaco di Caserta, Carlo Marino.

“I problemi sul tavolo restano troppi. La lista è lunga, l’associazione dei Comuni l’ha presentata alle commissioni Bilancio di Camera e Senato, ma finora ci siamo trovati davanti a un muro di gomma, senza nessuno o scarso ascolto. Non vengono rinnovate le facilitazioni nell’uso delle risorse proprie (avanzi, proventi da concessioni edilizie e da multe) che hanno permesso nel 2022 il mantenimento degli equilibri finanziari di molti enti locali.

Inoltre, non sono facilitate le operazioni di rinegoziazione dei mutui, di riallineamento della spesa sul fronte energetico, né si sono date risposte ai piccoli Comuni che, in tema di Pnrr, chiedevano di fare assunzioni, anche a tempo determinato, di tecnici e giovani di talento per far partire i cantieri. Altresì non sono arrivate risposte su un tema securitario di grande allarme sociale nelle città come la possibilità di potenziare con apposite deroghe il personale della polizia municipale”.

“Come si vede – conclude Marino – sono tante e gravi le mancate risposte su molti punti qualificanti per i Comuni. Per questo Anci Campania sostiene la richiesta del presidente Decaro per un incontro urgente con la presidente Meloni e il ministro Piantedosi.

A tutti i gruppi parlamentari chiediamo infine di far sentire la propria voce e assumersi pienamente la responsabilità di una interlocuzione col governo a partire dagli emendamenti che Anci ha sostenuto. Non sono più tollerabili proclami mentre la coperta per i sindaci diventa sempre più corta, soprattutto nelle città del Sud dove la crisi morde in modo profondo e c’è il rischio di una rivolta sociale”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novitĂ  da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrĂ  a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago