Roma. “L’emergenza brucellosi e tubercolosi bufalina, che ha colpito l’economia della provincia di Caserta e dell’intera Campania, ha messo a serio rischio il nostro patrimonio zootecnico e la mozzarella DOP.
La filiera bufalina è una realtà di straordinaria importanza per la nostra regione e siamo molto soddisfatti per l’approvazione del nostro emendamento in Manovra nazionale che istituisce un Fondo per il ristoro delle aziende bufaline presso il Ministero dell’Agricoltura con una dotazione pari a 2 milioni di euro per l’anno 2023”. Lo sottolineano, in una nota, il deputato Alessandro Caramiello primo firmatario dell’emendamento approvato e il vicepresidente M5S alla Camera Agostino Santillo.
“Ci auguriamo che a questo primo sostegno se ne aggiungano altri sia a livello nazionale che a livello regionale, per difendere i nostri allevatori e proteggere una risorsa preziosa per la nostra regione” – conclude il capogruppo M5S in Consiglio regionale della Campania Michele Cammarano.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novitĂ da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…