Parte+la+Campagna+%E2%80%9CRiprendiamoci+il+Comune%E2%80%9D%2C+le+2+proposte+di+legge+di+iniziativa+popolare+al+via
casertanotiziecom
/politica/2023/01/16/parte-la-campagna-riprendiamoci-il-comune-le-2-proposte-di-legge-di-iniziativa-popolare-al-via/amp/
Politica

Parte la Campagna “Riprendiamoci il Comune”, le 2 proposte di legge di iniziativa popolare al via

Mondragone. Sulla Gazzetta Ufficiale di sabato scorso (https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2023/01/14/11/sg/pdf) è comparso l’annuncio della proposta di legge di iniziativa popolare dal titolo: «Principi e disposizioni per la riforma della finanza pubblica locale» e l’annuncio della proposta di legge di iniziativa popolare dal titolo: «Principi e disposizioni per la tutela del risparmio e per la socializzazione di cassa depositi e prestiti».

La Campagna “Riprendiamoci il Comune” parte ora formalmente.

Sarà Gianni Pagliaro dell’AMBC, che coordina il Comitato territoriale, a comunicare come e dove firmare non appena saranno disponibili i moduli cartacei per la raccolta delle firme. Chiediamo sin d’ora – attraverso questo pubblico appello – a tutti coloro che per legge possono procedere all’autenticazione delle firme di dare la propria gentile disponibilità, scrivendo a: riprendiamicilcomunerivdomizia@gmail.com.
Forniremo anche tutte le informazioni utili per procedere con la raccolta delle firme digitali (non appena la piattaforma governativa https://www.firmereferendum.gov.it/referendum/open sarà attiva, oppure non appena sarà stata individuata qualche possibile e fattibile alternativa). Ricordiamo che in quest’ultimo caso la sottoscrizione delle proposte di legge può avvenire attraverso SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale) o attraverso CIE (Carta d’Identità Elettronica) o attraverso CNS (Carta Nazionale dei Servizi). Le firme raccolte in forma digitale sono di per sé autenticate.
Intanto, come stiamo facendo fin dall’inizio della Campagna con proposte di documenti e analisi sui temi delle 2 proposte di legge di iniziativa popolare affinché l’adesione e la sottoscrizione siano consapevoli, segnaliamo questa volta l’interessante video di Marco Bersani di Attac Italia “Riprendiamoci la cassa”: https://www.youtube.com/watch?v=4CWyCdsizqw.

Come sa chi continua ad avere la pazienza di seguirci, l’AMBC sta collaborando anche per la raccolta di firme sulla proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare per la riforma del Titolo V della Costituzione. Di seguito segnaliamo: la Lettera di Massimo Villone che invita a raccogliere le firme e i dati per sostenere la raccolta firme: DDL costituzionale iniziativa popolare riforma Titolo V.pdf; Lettera ai sostenitori.doc; SOSTIENICI.doc.

Adelante!

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago