Parte+la+Campagna+%E2%80%9CRiprendiamoci+il+Comune%E2%80%9D%2C+le+2+proposte+di+legge+di+iniziativa+popolare+al+via
casertanotiziecom
/politica/2023/01/16/parte-la-campagna-riprendiamoci-il-comune-le-2-proposte-di-legge-di-iniziativa-popolare-al-via/amp/
Politica

Parte la Campagna “Riprendiamoci il Comune”, le 2 proposte di legge di iniziativa popolare al via

Mondragone. Sulla Gazzetta Ufficiale di sabato scorso (https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2023/01/14/11/sg/pdf) è comparso l’annuncio della proposta di legge di iniziativa popolare dal titolo: «Principi e disposizioni per la riforma della finanza pubblica locale» e l’annuncio della proposta di legge di iniziativa popolare dal titolo: «Principi e disposizioni per la tutela del risparmio e per la socializzazione di cassa depositi e prestiti».

La Campagna “Riprendiamoci il Comune” parte ora formalmente.

Sarà Gianni Pagliaro dell’AMBC, che coordina il Comitato territoriale, a comunicare come e dove firmare non appena saranno disponibili i moduli cartacei per la raccolta delle firme. Chiediamo sin d’ora – attraverso questo pubblico appello – a tutti coloro che per legge possono procedere all’autenticazione delle firme di dare la propria gentile disponibilità, scrivendo a: riprendiamicilcomunerivdomizia@gmail.com.
Forniremo anche tutte le informazioni utili per procedere con la raccolta delle firme digitali (non appena la piattaforma governativa https://www.firmereferendum.gov.it/referendum/open sarà attiva, oppure non appena sarà stata individuata qualche possibile e fattibile alternativa). Ricordiamo che in quest’ultimo caso la sottoscrizione delle proposte di legge può avvenire attraverso SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale) o attraverso CIE (Carta d’Identità Elettronica) o attraverso CNS (Carta Nazionale dei Servizi). Le firme raccolte in forma digitale sono di per sé autenticate.
Intanto, come stiamo facendo fin dall’inizio della Campagna con proposte di documenti e analisi sui temi delle 2 proposte di legge di iniziativa popolare affinché l’adesione e la sottoscrizione siano consapevoli, segnaliamo questa volta l’interessante video di Marco Bersani di Attac Italia “Riprendiamoci la cassa”: https://www.youtube.com/watch?v=4CWyCdsizqw.

Come sa chi continua ad avere la pazienza di seguirci, l’AMBC sta collaborando anche per la raccolta di firme sulla proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare per la riforma del Titolo V della Costituzione. Di seguito segnaliamo: la Lettera di Massimo Villone che invita a raccogliere le firme e i dati per sostenere la raccolta firme: DDL costituzionale iniziativa popolare riforma Titolo V.pdf; Lettera ai sostenitori.doc; SOSTIENICI.doc.

Adelante!

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

1 giorno ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago