Assemblea+bufalini%2C+Cerreto+%28FdI%29%3A+sempre+al+loro+fianco%2C+il+Governo+c%E2%80%99%C3%A8+ma+%C3%A8+tempo+di+responsabilit%C3%A0+di+tutti
casertanotiziecom
/politica/2023/01/22/assemblea-allevatori-bufalini-marco-cerreto/amp/
Politica

Assemblea bufalini, Cerreto (FdI): sempre al loro fianco, il Governo c’è ma è tempo di responsabilità di tutti

Cancello ed Arnone. L’on. Marco Cerreto, capogruppo in Commissione Agricoltura, ha partecipato questa mattina a Cancello ed Arnone all‘assemblea degli allevatori bufalini e nel suo intervento ha evidenziato quanto fatto in questi mesi da Fratelli d’Italia.

Già a novembre gli allevatori sono stati uditi dai presidenti della Commissione Agricoltura della Camera e del Senato e grazie al Ministro delle Politiche Agricole si è attivato un tavolo tecnico di confronto tra il Ministero della Salute, il Ministero dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, la Regione Campania e gli Istituti zooprofilattici di Teramo e di Portici.

Nel ricordare l’impegno in finanziaria, con l’emendamento cofirmato con l’on. Cangiano ed approvato che conferisce due milioni di euro per il ristoro degli abbattimenti, ha ribadito che continueranno ad essere a loro fianco auspicando che la Regione Campania faccia la sua parte, migliorando il piano di eradicazione che continua ad essere fallace e fallimentare e necessita di correttivi.

“Abbiamo chiesto – ha dichiarato Cerreto – di essere aiutati nella simmetria informativa dei dati che non sono ancora conoscibili da parte della Regione Campania e che invece aiuterebbero molto il Governo nell’avere l’esatta fotografia della situazione attuale che consentirebbe di trovare le giuste soluzioni di carattere sanitario e scientifico”.

Ha poi lanciato l’allarme sul problema ambientale: “Le incessanti piogge di questi ultimi giorni che hanno provocato allagamenti e danni ai comuni ad alta incidenza di allevamenti bufalini come: Cancello Arnone, Grazzanise, Santa Maria La Fossa, richiamano a tenere alta l’attenzione sul problema della brucellosi che corre anche sull’acqua.

Essendo ormai noti i cambiamenti climatici c’è da prendere atto che gli interventi idro forestali e interventi di manutenzione dei canali devono necessariamente essere fatti da chi di competenza ed in questo caso dal Consorzio di bonifica del Basso Volturno così come devono essere responsabili gli allevatori per la questione dei reflui bufalini”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago