Olio+EVO+dei+Monti+Tifatini%3A+questa+mattina+l%E2%80%99incontro+nell%E2%80%99aula+consiliare+del+municipio
casertanotiziecom
/politica/2023/01/28/olio-evo-dei-monti-tifatini-questa-mattina-lincontro-nellaula-consiliare-del-municipio/amp/
Politica

Olio EVO dei Monti Tifatini: questa mattina l’incontro nell’aula consiliare del municipio

Cervino. Si è svolta nella mattinata di oggi, sabato 28 gennaio, la tavola rotonda nata dalla collaborazione tra il Comune di Cervino e il Consorzio dell’Olio Extravergine di Oliva dei Monti Tifatini.

L’incontro, ospitato nell’Aula Consiliare del Municipio, è stato incentrato sulla promozione e sulla valorizzazione dell’Olio Extravergine di Oliva, con marchio ed etichetta specifica, dei luoghi di produzione e delle attività di Oleoturismo dei Monti Tifatini.

Il dibattito, a cui sono stati invitati i quattordici Sindaci dell’area Tifatina, al confine tra la provincia di Caserta e di Benevento, è stato finalizzato all’acquisizione di un ampio sostegno istituzionale per affermare un prodotto tipico di altissima qualità su scala nazionale e internazionale, rilanciando, al tempo stesso, i luoghi di produzione sul piano turistico.

Presente il sindaco Giuseppe Vinciguerra, che ha portato i saluti iniziali introducendo i successivi interventi a cura di: Mariagrazia Vigliotta, presidente del Consorzio; Carlo Verdone, presidente di Federitaly; Sara Roversi, presidente del Future Food Institute; l’on. Aldo Patriciello, deputato del Parlamento Europeo; l’on. Marco Cerretto, deputato della Repubblica Italiana; l’on. Vincenzo Santangelo, consigliere regionale.

“È un sodalizio – ha dichiarato il Sindaco di Cervino – che si amplia e si rafforza di giorno in giorno, con l’obiettivo di promuovere un’eccellenza locale dalle proprietà certificate e di rilanciare l’economia dei territori coinvolti nell’iniziativa. In tal senso, l’appuntamento odierno è stato un’importante occasione di confronto con le istituzioni e gli esponenti di Federazioni ed Organizzazioni che si occupano di sostenibilità e di tutelare il Made in Italy, due aspetti cruciali nel percorso che abbiamo intrapreso insieme al Consorzio dei Monti Tifatini. Una parte del lavoro è stata compiuta, ma ci aspetta ancora un grande impegno accompagnato dalla massima collaborazione. Era uno dei propositi avanzati in campagna elettorale. Da parte di questa Amministrazione, pertanto, c’è il pieno appoggio a un progetto che vede coinvolto in maniera diretta il nostro Comune”.

Vincenzo Carbone

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

24 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago