%E2%80%9CRiprendiamoci+la+Cassa%E2%80%9D%2C+riappropriamoci+dei+nostri+risparmi
casertanotiziecom
/politica/2023/02/03/riprendiamoci-la-cassa-riappropriamoci-dei-nostri-risparmi/amp/
Politica

“Riprendiamoci la Cassa”, riappropriamoci dei nostri risparmi

Mondragone. Oggi cerchiamo di dire qualcosa in più rispetto alla seconda proposta di legge che vi chiediamo di firmare e che riguarda “Principi e disposizioni per la tutela del risparmio e per la socializzazione di Cassa Depositi e Prestiti”.

Per firmare le 2 proposte di legge vi diamo appuntamento per domenica 5 febbraio alle 11 presso Civico 120 in Viale Regina Margherita.

“La nostra Costituzione all’art. 47, ha dichiarato Gianni Pagliaro dell’AMBC che coordina il Comitato territoriale della Campagna, incoraggia e tutela il risparmio in tutte le sue forme e ne promuove la destinazione a fini di interesse generale. Oltre 20 milioni di persone hanno affidato i loro risparmi, attraverso le Poste, a Cassa Depositi e Prestiti, che attualmente gestisce 280 miliardi di euro. Cassa Depositi e Prestiti è nata nel 1850 proprio a questo scopo, e, fino al 2003, aveva solo due compiti: tutelare il risparmio delle persone e utilizzarlo per finanziare a tassi agevolati gli investimenti dei Comuni. Grazie a questo meccanismo, per tutto il secolo scorso, i Comuni hanno potuto costruire asili nido, scuole, ospedali, parchi, migliorando la vita delle persone nei paesi e nelle città. Con l’avvento della stagione delle privatizzazioni, nel 2003, anche Cassa Depositi e Prestiti – ha continuato Pagliaro – è stata trasformata in una società per azioni e al suo interno sono entrate le Fondazioni Bancarie. Da allora, Cassa Depositi e Prestiti si comporta nei confronti dei Comuni come una qualsiasi banca, applicando tassi di mercato e finanziando anche la vendita del patrimonio pubblico e la privatizzazione dei servizi di acqua, energia, rifiuti e trasporti. Così facendo, Cassa Depositi e Prestiti utilizza i risparmi delle persone per espropriarle di beni comuni e servizi”.

“La nostra proposta di legge, ha sottolineato Pagliaro, chiede che Cassa Depositi e Prestiti diventi un ente di diritto pubblico (analogamente alla sua omologa francese) e uno strumento al servizio delle comunità locali.

La nostra proposta di legge, che ti chiediamo di firmare e di far firmare, prevede che i risparmi delle persone siano utilizzati per finanziare a tassi agevolati il riassetto idrogeologico del territorio, la ristrutturazione delle reti idriche, la messa in sicurezza degli edifici scolastici, la costituzione di comunità energetiche e la conversione energetica degli edifici pubblici, la gestione partecipativa dei beni comuni, il riutilizzo abitativo e sociale del patrimonio pubblico, la mobilità sostenibile, la trasformazione ecologica della filiera del cibo e delle attività produttive. La nostra proposta di legge prevede che le scelte di destinazione dei risparmi delle persone siano fatte attraverso la partecipazione delle stesse. E’ una proposta che non costa nulla. Al contrario, mette a disposizione delle comunità locali 280 miliardi di euro di risparmi che oggi sono dirottati su interessi privatistici.

Info su www.riprendiamociilcomune.it. Per firmare vi diamo appuntamento per le ore 11 di Domenica 5 febbraio 2022 presso CIVICO 120, Viale Regina Margherita – Mondragone.

“Vogliamo cogliere l’occasione, ha concluso Gianni Pagliaro dell’AMBC, per segnalare che la Fondazione Terra Santa lancia la petizione “Io sto con papa Francesco per la pace in Ucraina e in ogni altra parte della Terra“. Sulla piattaforma www.change.org è possibile aderire e firmare”.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

2 giorni ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

3 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

4 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

5 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

6 giorni ago