Caserta. Dalla demolizione del covo del boss Michele Zagaria alla riconversione dell’azienda agricola confiscata alla camorra La Balzana, duecento ettari che saranno destinati alla coltivazione di prodotti tipici al fianco di un centro di ricerca, un albergo e un distretto di filiera corta agroalimentare.
Un progetto simbolo di Agrorinasce a testimonianza di una sinergia tra le Istituzioni, il mondo della cooperazione e le imprese per il riscatto della nostra terra. Questa giornata rappresenta bella pagina per un territorio che ha subito l’illegalità ed è il riscatto che tutti i cittadini meritano.
Lo scrive in un post su Facebook il deputato Marco Cerreto, capogruppo Fratelli d’Italia in Commissione Agricoltura.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…