Caserta. “Abbiamo chiesto all’on. Arturo Scotto, di presentare un’interrogazione parlamentare, affinché il Ministro per i beni e le attività culturali e il turismo, dott. Gennaro Sangiuliano, spieghi le motivazioni della chiusura di una delle biglietterie della Reggia” dichiara Sara Femiano, coordinatrice di Caserta Decide.
Prima del 2020 la biglietteria che insiste su Corso Giannone era operativa con la possibilità di acquistare sia i biglietti di ingresso che gli abbonamenti annuali. Dopo la chiusura forzata, non è stata mai ripristinata questa possibilità e chiunque voglia acquistare un biglietto per il singolo ingresso, non può farlo.
Questa situazione comporta disagi sia ai turisti che ai commercianti della zona che devono così rinunciare all’indotto turistico di cui la città gode grazie al monumento vanvitelliano.
“Apprendiamo con piacere dell’inizio dei lavori di riqualificazione della cancellata che divide il Parco monumentale dalla strada e della Piazzetta Sant’Antonio, con l’installazione in futuro di una biglietteria automatica. Crediamo, tuttavia, che durante la durata del restauro, sia possibile ripristinare la situazione pre Covid e, qualora non lo fosse, di conoscere i motivi tecnico-pratici che lo impediscono.”
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…
Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…