Referendum+comunali%2C+Speranza+per+Caserta%3A+Bicchiere+mezzo+pieno
casertanotiziecom
/politica/2023/02/17/referendum-comunali-speranza-per-caserta-bicchiere-mezzo-pieno/amp/
Politica

Referendum comunali, Speranza per Caserta: Bicchiere mezzo pieno

Caserta. Ha fatto rumore sulla stampa locale l’insediamento, al Comune di Caserta, del “Collegio dei Garanti”, una triade di professionisti che, operando a titolo gratuito, avrà il delicato compito di vagliare le proposte di referendum comunali presentate ai sensi del regolamento approvato dal Consiglio Comunale il 7 novembre 2013. Non è un refuso: ci sono voluti quasi dieci anni per completare l’iter che rende, finalmente, possibile la presentazione dei quesiti di carattere consultivo, propositivo o abrogativo.

“Siamo contenti – commenta il coordinatore di Speranza per Caserta, Francesco Apperti – perché questa è stata una delle nostre prime battaglie condotte in Consiglio Comunale, in nome della democrazia partecipativa in cui crediamo profondamente. Già nel 2013 provammo con una serie di emendamenti a rendere più agevole la raccolta delle firme per la presentazione dei quesiti, abbassandone il numero richiesto ed ampliando i tempi, ma le nostre proposte furono respinte. Poi, nel 2014 presentammo una mozione per sollecitare la nomina del Collegio dei Garanti, che fu approvata ma come spesso accade restò nel dimenticatoio, inattuata”.

Il Partito Democratico del Sindaco Marino, che pure votò favorevolmente, nonostante le ripetute sollecitazioni delle opposizioni, ci ha messo altri sette anni per arrivare a destinazione. “Meglio tardi che mai? Purtroppo – continua Apperti – siamo in una città dove anche per le cose che sembrano più semplici a volte bisogna attendere tempi biblici. E tutto questo ci porta a perdere continuamente terreno rispetto alle realtà che ci circondano.

Ora l’attesa è terminata, e dovremo impegnarci per fare un’adeguata pubblicità a questo strumento importantissimo, nonché ovviamente per utilizzarlo preparando quesiti sui temi più salienti per la comunità casertana. Mi sembra doveroso, intanto, a nome del movimento, ringraziare chi in questi ultimi anni si è impegnato per approdare a questo risultato, in primis l’avvocato Gloria Martignetti, l’associazione ‘Casa di Vetro’ ed i consiglieri Giovine, Vignola e Fusco”.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

17 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago