Caserta. “Sciatteria, disinteresse, incapacità. La vicenda relativa al decreto ingiuntivo notificato dalla Regione Campania al Comune di Caserta per la mancata restituzione dell’acconto erogato per il biodigestore a Ponteselice è un mix di tutto questo e anche di più.
Quando un anno fa Gianpiero Zinzi paventava lo spettro del danno erariale relativamente a questa situazione tutti fecero spallucce. E la nostra richiesta di convocazione urgente di una seduta di consiglio comunale monotematico sul tema, protocollata più di un anno fa, è rimasta ancora oggi lettera morta.
Quest’amministrazione, invece di discutere in Aula e affrontare la questione con il contributo delle opposizioni, ha scelto ancora una volta la strada del ‘tirare a campare’ mettendo in questo modo a rischio le casse dell’Ente. Protocolleremo una nuova richiesta, dovranno spiegarci ora come intendono gestire la situazione”.
Così in una nota i consiglieri comunali di Caserta, Alessio Dello Stritto, Maurizio Del Rosso, Donato Aspromonte, Elio Di Caprio e Fabio Schiavo il cui impegno per tutelare il quartiere Acquaviva e in generale contro la realizzazione del biodigestore a Ponteselice era cominciato già da presidente del consiglio comunale di San Nicola la Strada.
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…
Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…