Salario+minimo+negli+appalti+pubblici%2C+Caserta+Decide+presenta+la+mozione+alla+citt%C3%A0
casertanotiziecom
/politica/2023/04/17/salario-minimo-negli-appalti-pubblici-caserta-decide-presenta-la-mozione-alla-citta/amp/
Politica

Salario minimo negli appalti pubblici, Caserta Decide presenta la mozione alla città

Caserta. Sabato pomeriggio si è svolta la presentazione della mozione contro lo sfruttamento negli appalti pubblici e per l’inserimento di clausole di premialità per le aziende che garantiscono salari di almeno 10 euro l’ora. Grazie agli interventi dei relatori e delle relatrici, siamo riusciti ad analizzare la questione del salario minimo da diversi punti di vista: quello politico e sociale, quello giuridico e quello sindacale.

Il salario minimo è una misura fondamentale per ridare dignità al lavoro e per permettere che le lavoratrici e i lavoratori vivano una vita degna. I Comuni devono dare l’esempio: possono infatti inserire premialità sul salario, aprire tavoli con parti sindacali e datoriali e chiudere protocolli d’intesa per garantire il salario minimo. Non possiamo più permettere che lavoratori e lavoratrici che lavorano tramite appalto bandito dal Comune guadagnino 4 euro l’ora con contratti ultra precari.

È chiaro che il salario minimo non è la panacea ad ogni male: in Italia c’è bisogno di una legge sulla rappresentanza sindacale, che eviti l’esistenza di contratti pirata, che garantisca l’ampliamento dei diritti sul lavoro e che obblighi gli enti pubblici ad affidare gli appalti solo ad aziende che garantiscono livelli salari e di diritti pari a quelli che garantiti ai dipendenti pubblici. Il salario minimo va inteso come primo passo verso questa direzione.

Alla fine del partecipatissimo dibattito, è stata firmata la mozione che presenteremo nei prossimi giorni dal consigliere Giovine e dal Consigliere Donisi. Grazie mille a Valeria Nuzzo, ad Alessandra Ricupero di UP – Su la testa e a Vincenzo Bellopede Segretario generale della Filcams Cgil Caserta e a tutte e tutti gli intervenuti!

Speriamo davvero che la mozione, scritta dalla rete di attivisti e attiviste Up su la testa e presentata in tante città d’Italia ed approvata a Bologna, possa essere approvata in consiglio quanto prima. #casertadecide

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago