Caserta. Il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la proposta di regolamento per l’istituzione dei “nonni civici” presentata da Caserta Decide.
Il progetto dei “nonni civici” intende garantire alle persone coinvolte una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità in cui vivono, recuperandone le precedenti esperienze di vita.
Si prevede, dunque, che le persone in pensione che decideranno di rispondere al bando pubblico che verrà predisposto, possano eseguire un servizio di vigilanza nei pressi delle scuole negli orari di entrata e uscita degli scolari, coadiuvando la Polizia Municipale e integrandosi perfettamente con i progetti del Piedibus e delle Strade scolastiche che, auspichiamo vengano favoriti e incrementati.
“Oggi è una bella giornata per chi come noi da sempre si occupa di patti intergenerazionali” dichiara Raffaele Giovine, Consigliere Comunale di Caserta Decide. “Da settembre, infatti, i tanti cittadini in pensione e ancora attivi nella vita di questa città, potranno occuparsi di accompagnare i bambini a scuola supportando i Vigili Urbani nel lavoro di vigilanza fuori i plessi scolastici. È una nuova modalità di controllo del territorio che va a consolidare un diverso sistema di sicurezza pubblica, oltre che un modo per far sentire utile e ancora parte del nostro tessuto sociale tante anziane e tanti anziani.”
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…