Roma. “Portare l’età utile dei direttori sanitari di aziende ospedaliere e sanitarie locali dagli attuali 65 a 68 anni era essenziale per allargare la platea di idonei a dirigenti della Pubblica Amministrazione che abbiano acquisito le dovute esperienze e competenze.
Ciò è fondamentale per dirigere organizzazioni così complesse e vitali che producono servizi di pubblica utilità e rispondono ai bisogni di salute dei cittadini e delle comunità, nonché di garantire il raggiungimento degli obiettivi del Pnrr”.
Così il deputato della Lega Gianpiero Zinzi, primo firmatario di un emendamento approvato nel Decreto Legge sulla Pubblica Amministrazione alla Camera.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…