Patrimonio+boschivo+nella+Reggia+di+Caserta%2C+Zinzi+%26%238220%3Binterroga%26%238221%3B+il+ministro+Sangiuliano
casertanotiziecom
/politica/2023/09/12/patrimonio-boschivo-nella-reggia-di-caserta-zinzi-interroga-il-ministro-sangiuliano/amp/
Politica

Patrimonio boschivo nella Reggia di Caserta, Zinzi “interroga” il ministro Sangiuliano

Caserta. Il ministro della Cultura intervenga “a tutela del patrimonio boschivo della Reggia di Caserta” e per “garantire che nel parco vengano effettuate la manutenzione ordinaria e straordinaria nel pieno rispetto dei vincoli paesaggistici che gravano sulla Reggia“. Lo chiede il deputato casertano della Lega, Gianpiero Zinzi, in un’interrogazione al Ministero della Cultura.

Il Parco Reale di Caserta, realizzato per volere di re Carlo di Borbone ad opera di Luigi Vanvitelli, coniuga modelli rinascimentali italiani con soluzioni di stampo francese. L’asse centrale, costituito dalla via d’Acqua completa il cosiddetto effetto cannocchiale del porticato del Palazzo Reale, unendo idealmente la Reggia a Napoli tramite quello che oggi è viale Carlo III. – dice il deputato della Lega che continua.

I 76 ettari del Bosco di San Silvestro e i 23 del Giardino inglese completano un sistema paesaggistico articolato e suggestivo; l’impianto dei quadruplici filari di lecci che contornano la via d’acqua è, dunque, coevo alla progettazione e realizzazione del parco reale, contribuisce in maniera essenziale a creare la prospettiva paesaggistica nota come infinito vanvitelliano e costituisce da sempre l’immagine iconica della Reggia di Caserta nota in tutto il mondo.

In oltre 250 anni questi filari sono stati mantenuti inalterati nella loro riunione scenica mediante manutenzione accurata che certamente ha provveduto anche alle inevitabili sostituzioni degli alberi quando necessarie, senza tuttavia impattare in alcun modo sulla bellezza del sito patrimonio Unesco.

A febbraio 2023, sui social e sulla stampa locale, si è diffusa la notizia, mai smentita dalla direzione della Reggia, dell’imminente abbattimento di centinaia di lecci contemporaneamente e a luglio 2023 la direzione ha organizzato una Giornata di studi dedicata al parco reale per ufficializzare la decisione di abbatterne 750, stante il parere di 5 accademici (2 Università di Bologna, 1 Marche, 1 Firenze, 1 Napoli). In seguito, una delegazione di ambientalisti locali e di agronomi iscritti alla sezione locale dell’ordine effettua una ricognizione e verifica che su 100 alberi esaminati solo il 10 per cento necessita di abbattimento tanto che l’Odaf di Caserta prende ufficialmente posizione contraria all’abbattimento“.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

18 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago