Avellino. “Con il governo Meloni ed il Ministro Lollobrigida, l’agricoltura torna ad essere una potenza mondiale della qualità. Il nostro sistema agricolo, come sosteniamo da anni, necessita di un impulso per la modernizzazione delle imprese agricole che devono essere aiutate e messe in condizione di poter competere con i sistemi di mercato globali, ma deve trovare anche una dimensione di sostenibilità ambientale economica e sociale.
La poderosa produzione legislativa di questi undici mesi di governo, raccontano una volontà chiara di coniugare gli aspetti legati ad un’agricoltura moderna a quella che è invece una necessaria conservazione dei valori tradizionali che hanno consentito all’Italia di essere un punto di riferimento dell’eccellenza della biodiversità e della qualità.
Grazie alle modifiche ottenute nel PNRR si è dato un impulso con oltre due miliardi di euro per quanto riguarda la modernizzazione agricola in campo ambientale, in campo di energie alternative e per i miglioramenti infrastrutturali, allo stesso tempo siamo in prima linea per difendere i valori tradizionali non solo evocati nel nome della sovranità alimentare ma anche connotati dai fatti come i divieti assoluti della commercializzazione e produzione di carni sintetiche che ci pone all’avanguardia in tema di difesa della nostra identità che si racconta anche attraverso la storia del nostro agroalimentare, attraverso l’ammirabile candidatura della cucina italiana quale patrimonio mondiale dell’umanità che darà la possibilità all’Italia di raccontare la sua meravigliosa cucina che è storia, tradizione, diversità, cultura e avremo la possibilità di narrarla, così come stiamo facendo, da Venezia a Pompei, da New York a Doha.
Grande lavoro anche in Parlamento, tante proposte di legge che giacciono in Commissione Agricoltura, pertanto siamo felici che, come promesso, il settore agricoltura e agroalimentare italiano siano al centro di un’importante operazione di produzione legislativa della quale le filiere, il sistema agricolo, i lavoratori necessitavano per ritornare ad essere trainanti e protagonisti per la storia del nostro Paese.”
Lo ha dichiarato l’on. Marco Cerreto, capogruppo in Commissione Agricoltura, nel suo intervento alla convention di Fratelli d’Italia “ L’Italia vincente, un anno di risultati” organizzata ad Avellino su iniziativa dei parlamentari campani.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…