Santa Maria Capua Vetere. «La lontananza di vedute tra noi e l’amministrazione comunale è sempre più evidente. La giunta del sindaco Mirra liquida come non importanti temi legati alla salute dei sammaritani, proprio come è avvenuto in maniera palese durante l’ultimo consiglio comunale». È quanto dichiara Raffaele Aveta, capogruppo di “Alleanza per la città – M5S – Verdi”, commentando il confronto sul documento unico di programmazione (DUP).
«Abbiamo sottolineato – continua il leader dell’opposizione – come dal DUP siano scomparse le parole “pronto soccorso”, il che testimonia, anche in termini formali, la rinuncia di Mirra alla battaglia per la riapertura del reparto di emergenza. L’idea del nuovo ospedale Capua-Santa Maria rinvia a un futuro piuttosto lontano il momento in cui i cittadini di questo territorio potranno avere servizi sanitari almeno decenti».
Durante il consiglio comunale, Aveta ha anche reso noti i dati dell’Arpac relativi alla centralina collocata nei pressi dello Stir: «Risultano già 50 giorni di sforamento nel corso del 2023 e il limite massimo è di 35 sforamenti l’anno per le PM10. Il dato relativo alle polveri sottili, che sono nocive per la salute, ci pone al secondo posto in Campania, dietro solo ad Acerra. Anche in questo caso si tratta di un campanello d’allarme preoccupante che non può passare sotto silenzio come se nulla fosse».
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…